Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Titolo pagina
1. Al ristorante, dove Corrado Genito, a pranzo con Clara, riceve la telefonata del suo amico assessore Malesci
2. Genito conosce il mestiere. Pedina l'assessore e scopre una curiosa manovra.
3. Brutta giornata, per casa Malesci: l'assessore è convocato in Procura. La moglie riceve una telefonata anonima...
4. ...e nel covo dei sequestratori Paolo, il rapito, e «Monco», il carceriere, fanno, a modo loro, conoscenza
5. Dialogo semiserio tra Genito e il suo amico Bagni, poliziotto. Ricordi di vecchie storie. Nel frattempo, Genito incontra l'assessore Capasso
6. In Procura, dove il sostituto Casagrande interroga Malesci e convoca il vicequestore D'Ambrosi e il maresciallo Dell'Acqua
7. Al bar «Sarcofago», dove Genito riceve informazioni utili
8. Sapendo di essere il solo sulla pista giusta, Genito gioca d'anticipo e tiene ogni notizia per sé. Clara non si fa trovare: è crisi?
9. In Questura gli investigatori meditano, pri ma dell'incontro con Casagrande
10. Un omicidio in periferia solleva il sipario sulla trama del sequestro. Genito conosce Cardillo, il ladro
11. Monologo di Genito sul futuro dell'inchiesta e sul suo presente sentimentale e professionale
12. Brusco voltafaccia del carceriere. Per calmarlo intervengono il Colombiano e Pepè. Con loro, un inquietante personaggio
13. Discussione tra Malesci e Capasso: il partito si defila. Aiuterà l'assessore, ma non ufficialmente
14. Genito decide di mettere sotto pressione il ladro perché «la ripetitività è una delle for ze motrici del genere umano»
15. Nel covo dei sequestratori, il Colombiano tor na da solo per la trattativa con il carcerie re. Paolo capisce che suo padre rischia grosso
16. Casa Malesci, sera: Genito incontra i giornalisti, l'ispettore Bagni, i politici Bulbarelli, Capasso e, sempre più cupo e nervoso, Malesci
17. Al ristorante, dove Genito e due giornalisti disegnano la possibile trama contro Malesci
18. Nell'appartamento segreto dell'assessore, dove Genito non riesce a dormire e, dopo una telefonata fuori programma, si perde nei pensieri
19. Il Monco e il ladro si mettono in contatto. Il carceriere crede di avere in mano tutti gli assi. Un suo utile ricordo sulla carriera del Colombiano
20. Pepè va a prelevare Cardillo. Genito osserva la scena e riparte. Nessuno conosce Milano come lui...
21. In Questura, dove il maresciallo Dell'Acqua arriva presto e ragiona sul caso Malesci e sul potere nero del Colombiano
22. Basta parlare. Si spara ancora. Genito e il ladro fuggono lasciandosi alle spalle due morti
23. L'appartamento del sequestro è al centro di troppi interessi: arriva un'altra, misteriosa visita
24. La prima valigetta di soldi
25. Monologo di Genito sull'amore e sulla morte
26. Idea del maresciallo Dell'Acqua approvata dal sostituto Casagrande. D'Ambrosi non è «Sherlock Holmes»
27. Interessante riunione di mala. Due i temi del dibattito: chi ha eliminato Pepè e l'autista? Chi può aiutare il Colombiano? Partecipano i micidiali fratelli Cocu
28. Il ladro racconta, Genito ascolta
29. Genito giudica la sua Milano, andando sul suo coupé verso il covo del Monco
30. Bulbarelli usato come intermediario. Malesci, in crisi, parla un po' troppo con la polizia
31. Faccia a faccia Genito-Monco nell'appartamento del sequestro. Paolo ascolta quel gioco di mezze frasi e nervi tesi. Che fare?
32. Un aneddoto nero del Colombiano. È deciso a prendere i soldi del riscatto
33. Genito e il Monco, trattativa conclusa. Nuo vo scontro a fuoco. Cade Cardillo il ladro, i due e il sequestrato fanno perdere le tracce
34. Magistrato e polizia sul luogo della sparatoria. Perquisizione del caseggiato. Strani inquilini
35. Contromossa del boss
36. Nell'appartamento dell'assessore, dove Ge ni to convoca Malesci, Bulbarelli, Capasso, l'ispettore Bagni. Sa quello che fa?
37. Una visita inattesa. Anzi, due. La situazione si ribalta: ma chi è il vero colpevole?
38. La polizia scopre finalmente il covo del sequestro. È tardi, per capire. Genito è stato più abile
39. Il colpevole deve pagare, ma come? Genito applica il migliore strumento di punizione possibile
40. Spiegazione finale. Genito al ristorante con Clara. È grigia, e arrivano anche i poliziotti
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →