Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
Frontespizio
Colophon
Indice Del Volume
Introduzione
Nota biografica
Nota bibliografica
Nota critica
Libro I
Libro II
Libro III
Libro IV
Libro V
Libro VI
Libro VII
Libro VIII
Libro IX
Libro X
Libro XI
L’APOLOGIA o LA MAGIA
Introduzione
Nota bibliografica
Nota critica
Capitolo I.
Capitolo II.
Capitolo III.
Capitolo IV.
Capitolo V.
Capitolo VI.
Capitolo VII.
Capitolo VIII.
Capitolo IX.
Capitolo X.
Capitolo XI.
Capitolo XII.
Capitolo XIII.
Capitolo XIV.
Capitolo XV.
Capitolo XVI.
Capitolo XVII.
Capitolo XVIII.
Capitolo XIX.
Capitolo XX.
Capitolo XXI.
Capitolo XXII.
Capitolo XXIII.
Capitolo XXIV.
Capitolo XXV.
Capitolo XXVI.
Capitolo XXVII.
Capitolo XXVIII.
Capitolo XXIX.
Capitolo XXX.
Capitolo XXXI.
Capitolo XXXII.
Capitolo XXXIII.
Capitolo XXXIV.
Capitolo XXXV.
Capitolo XXXVI.
Capitolo XXXVII.
Capitolo XXXVIII.
Capitolo XXXIX.
Capitolo XL.
Capitolo XLI.
Capitolo XLII.
Capitolo XLIII.
Capitolo XLIV.
Capitolo XLV.
Capitolo XLVI.
Capitolo XLVII.
Capitolo XLVIII.
Capitolo XLIX.
Capitolo L.
Capitolo LI.
Capitolo LII.
Capitolo LIII.
Capitolo LIV.
Capitolo LV.
Capitolo LVI.
Capitolo LVII.
Capitolo LVIII.
Capitolo LIX.
Capitolo LX.
Capitolo LXI.
Capitolo LXII.
Capitolo LXIII.
Capitolo LXIV.
Capitolo LXV.
Capitolo LXVI.
Capitolo LXVII.
Capitolo LXVIII.
Capitolo LXIX.
Capitolo LXX.
Capitolo LXXI.
Capitolo LXXII.
Capitolo LXXIII.
Capitolo LXXIV.
Capitolo LXXV.
Capitolo LXXVI.
Capitolo LXXVII.
Capitolo LXXVIII.
Capitolo LXXIX.
Capitolo LXXX.
Capitolo LXXXI.
Capitolo LXXXII.
Capitolo LXXXIII.
Capitolo LXXXIV.
Capitolo LXXXV.
Capitolo LXXXVI.
Capitolo LXXXVII.
Capitolo LXXXVIII.
Capitolo LXXXIX.
Capitolo XC.
Capitolo XCI.
Capitolo XCII.
Capitolo XCIII.
Capitolo XCIV.
Capitolo XCV.
Capitolo XCVI.
Capitolo XCVII.
Capitolo XCVIII.
Capitolo XCIX.
Capitolo C.
Capitolo CI.
Capitolo CII.
Capitolo CIII.
FLORIDA
Introduzione
Nota bibliografica
Nota critica
I. Inizio di un discorso di Apuleio in una città di passaggio
II. L’occhio dell’aquila
III. Marsia ed Apollo
IV. Il flautista Antigenida
V. Frammento di un discorso a teatro
VI. L’India e i gimnosofisti
VII. Un editto di Alessandro. I falsi filosofi
VIII. Frammento di un discorso
IX. Apuleio e i suoi detrattori. Elogio di un proconsole e di suo figlio
X. Le potenze intermedie e la provvidenza
XI. I poveri di virtù
XII. Il pappagallo
XIII. L’eloquenza paragonata al canto degli uccelli
XIV. Cratete e Ipparche
XV. Samo e la statua di Batillo. I viaggi di Pitagora
XVI. Racconto della morte di Filemone. Ringraziamenti a Emiliano Strabone per l’erezione di una statua
XVII. Elogio del proconsole Scipione Orfito
XVIII. Riconoscenza di Apuleio ai Cartaginesi. Aneddoto su Protagora e Talete
XIX. Asclepiade risuscita un uomo creduto morto
XX. Inizio di un panegirico di Cartagine
XXI. Fretta e ritardo
XXII. Il filosofo Cratete
XXIII. Vanità dei beni materiali
Indice degli autori
Indice delle tavole
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →