Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
L’immagine
Il libro
L’autore
Frontespizio
L’Italia intatta
Questo libro
Parte prima. LE ALPI, LE VALLI E LE PIANURE DEL NORD
I. Tagliamento, le strade dell’Est
II. Lagorai, le «altre» Dolomiti
III. Bolca, una strage di cinquanta milioni di anni fa
IV. La Vedretta del Mandrone all’Adamello, l’ultima ritirata del ghiacciaio più grande
V. Valle Maira, ai piedi del Re di Pietra
VI. Val di Vesta, il selvaggio a due passi dalla folla
VII. Chamois, dove la tecnologia non arriva
VIII. Alpi Liguri di Ponente, la meraviglia del mare
IX. I gessi romagnoli, testimoni del Mediterraneo prosciugato
X. Milano, l’intatto idraulico nella mente
XI. La memoria intatta del Vajont
Parte seconda. ISOLE DI UNA PENISOLA
XII. Sulcis, l’inizio di tutto
XIII. La Barbagia di Seulo, il cuore più intatto
XIV. Supramonte di Baunei, il mare dei «balenti»
XV. Budelli, l’ultima spiaggia
XVI. Montecristo, paradiso intatto
XVII. Le isole Ponziane e il vulcanico Tirreno
XVIII. Le isole Eolie, dimora degli dei
XIX. Etna, il pilastro del cielo
XX. La Valle di Demetra, stagioni e zolfo di un’altra Sicilia
XXI. Palermo sotterranea
XXII. Un’escursione nell’intatto letterario (e televisivo)
Parte terza. IL MERIDIONE DEL MONDO
XXIII. Aspromonte intatto
XXIV. Le Serre Vibonesi, strani graniti e povertà
XXV. Gli ultimi patriarchi del Pollino
XXVI. La Valle Bradanica, una magia lucana
XXVII. Matera, capitale del mondo fino a ieri
XXVIII. Megaliti e grotte intatte delle Murge
XXIX. La più grande battaglia dell’antichità
XXX. I dinosauri di Federico II
XXXI. Astroni, l’ultimo cratere
XXXII. Pianura pontina, la nostra Amazzonia
XXXIII. L’unica Napoli intatta
Parte quarta. TERRE MODERATAMENTE COGNITE
XXXIV. La Maiella, bastione intatto dell’Adriatico
XXXV. La Marsica degli orsi e delle faggete vetuste
XXXVI. La conca isolata dell’Appennino più alto
XXXVII. Bottaccione, le gole dell’iridio
XXXVIII. Pianure fiorite delle Marche
XXXIX. Più di una Maremma
XL. Il cuore caldo di Toscana
XLI. Le foreste dei monaci e dei lupi
XLII. Roma di terra e di pietre
In ultima analisi
Referenze fotografiche
Inserto fotografico
Copyright
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →