Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Frontespizio
Copyright
L’autore
Dedica
Ringraziamenti
Indice
Introduzione
Capitolo 1: La “user experience” con Excel 2013
L’interfaccia utente Ribbon di Excel
Andare al Backstage
Usare il Ribbon di Excel
Personalizzare la barra di accesso rapido
La barra di stato
Avviare e chiudere Excel
Avviare Excel dalla schermata Start di Windows 8
Avviare Excel dal menu Start di Windows 7
Aggiungere una scorciatoia a Excel 2013 sul desktop di Windows 7
Agganciare Excel 2013 al menu Start di Windows 7
Agganciare Excel 2013 alla barra dei task di Windows 7
Uscire da Excel
L’aiuto è a un passo
Capitolo 2: Le basi dei fogli di calcolo: numeri, etichette e formule
Capire i fogli di calcolo
Archiviare dati in un foglio di calcolo
Digitare dati in una singola cella
Digitare dati in più celle
Digitare in serie con Riempimento automatico
Formattare numeri ed etichette
Formattare i numeri
Formattare le celle
Orientarsi in un foglio di calcolo
Spostarsi nel foglio di calcolo con il mouse
Spostarsi nel foglio di calcolo con la tastiera
Assegnare un nome alle celle
Cercare in un foglio di calcolo
Cercare del testo
Cercare le formule
Modificare un foglio di calcolo
Modificare i dati di una cella
Modificare le dimensioni di righe e colonne con il mouse
Specificare le dimensioni di righe e colonne
Aggiungere e cancellare righe e colonne
Aggiungere fogli
Rinominare i fogli
Risistemare i fogli
Cancellare un foglio
Cancellare i dati
Stampare un foglio di calcolo
Utilizzare il Layout di pagina
Aggiungere un’intestazione (o un piè di pagina)
Stampare le griglie
Definire un’area di stampa
Inserire (e rimuovere) le interruzioni di pagina
Stampare intestazioni di riga e colonna
Definire i margini di stampa
Definire l’orientamento e la dimensione della carta
Stampare in Excel
Capitolo 3: Giocare con le formule
Creare una formula
Organizzare le formule con le parentesi
Copiare le formule
Utilizzare le funzioni
Il comando Somma automatica
Sfruttare funzioni recenti
Modificare una formula
La formattazione condizionale
Confrontare i valori
Creare regole di formattazione condizionale
Verificare i dati
Manipolare i dati con la Ricerca obiettivo
Creare diversi scenari
Creare uno scenario
Visualizzare uno scenario
Modificare uno scenario
Visualizzare un riepilogo scenari
Verificare una formula
Scoprire dove una formula raccoglie i dati
Scoprire le formule interessate da una cella
Controllare gli errori
Capitolo 4: I grafici e l’analisi dei dati
Comprendere le parti di un grafico
Creare un grafico
Modificare un grafico
Spostare un grafico nel foglio di lavoro
Spostare un grafico in un nuovo foglio
Ingrandire o rimpicciolire un grafico
Utilizzare gli Strumenti grafico
Cambiare il tipo di grafico
Modificare l’origine dei dati
Invertire righe e colonne
Cambiare le parti di un grafico
Progettare il layout di un grafico
Eliminare un grafico
Utilizzare i grafici sparkline
Creare un grafico sparkline
Personalizzare un grafico sparkline
Cancellare un grafico sparkline
Organizzare elenchi in tabelle pivot
Creare una tabella pivot
Organizzare le etichette in una tabella pivot
Modificare una tabella pivot
Filtrare una tabella pivot
Sommare una tabella pivot
Inserire un filtro nella tabella pivot
Creare grafici pivot
Indice analitico
Informazioni sul libro
Circa l’autore
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →