Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Il libro
Gli autori
Frontespizio
Ci prendono per fessi
Nota del traduttore
Prefazione
I prodotti dei liberi mercati
Che cosa fanno per noi i mercati
«Phish» e «phool», raggiro e raggirato
Come lo sappiamo?
Scelte che nessuno si sognerebbe mai di compiere
Lo scopo della «caccia all’ingenuo»
Introduzione. Aspettati di essere manipolato: l’equilibrio del phishing
Prima applicazione: il Cinnabon®
Seconda applicazione: i fitness center
Terza applicazione: i «gusti» e la scimmia sulla spalla
La presunta ottimalità dell’equilibrio di libero mercato
La psicologia e le scimmie sulla spalla
Il raggiro per via informativa
Teoria e prassi
Come procederemo: il quadro generale di questo libro
Parte prima. I CONTI NON PAGATI E IL CRASH FINANZIARIO
I. Le tentazioni disseminate sul nostro cammino
Suze Orman e la teoria economica standard
Chi segue Suze
Il quadro statistico
Un’altra prospettiva
La ragione
II. Lo sfruttamento del buon nome e la crisi finanziaria
Avocados mediocri (e forse marci)
Sette domande
Perché all’inizio le banche d’investimento erano affidabili?
Perché una volta le agenzie di rating valutavano gli «avocados» in modo corretto?
Per quali mutamenti di incentivo le banche d’investimento hanno cessato di fondare il loro business sulla fiducia?
In che modo i mutamenti di incentivo sono arrivati alle agenzie di rating?
Perché lo sfruttamento del buon nome si è rivelato tanto redditizio?
Perché i compratori di titoli tossici («avocados marci») sono stati tanto ingenui?
Perché alla scoperta che i titoli («avocados») erano tossici il sistema finanziario si è rivelato tanto vulnerabile?
Riassumendo
Appendice: il padiglione del credit default swap
Parte seconda. IL PHISHING IN DIVERSI CONTESTI
III. I pubblicitari scoprono come amplificare i nostri punti deboli
La narrazione nella mente umana e il ruolo della pubblicità
La pubblicità come storytelling
Caccia all’ingenuo
L’evoluzione del marketing: la vendita del presidente, in passato e adesso
Appendice: il volo Malaysian Airlines
IV. Rapine su auto, case e carte di credito
Il phishing nell’autosalone
Rapine all’acquisto della casa
Rapine alla cassa
Il prezzo della pastiglia
V. Il phishing in politica
La democrazia, il ruolo del denaro in politica e, ancora una volta, la caccia all’ingenuo
Elettori informati ed elettori disinformati
Lobbying e denaro
Ma poi funziona?
Riassumendo
VI. Alimentari truccati, farmaci truccati e phishing
Avanti veloce al XXI secolo
Il Vioxx
Lucrare l’approvazione
L’approvazione della FDA
Il marketing dei farmaci
Conclusione
Appendice: pillole e prezzi
VII. L’innovazione: il buono, il brutto e il cattivo
I fondamentali della crescita economica
Il residuo di Solow e l’attività di phishing
Tre invenzioni
VIII. Tabacco e alcol
Fumo e salute
L’alcol
IX. Bancarotta a fini di profitto
La razzia
Come tutto ebbe inizio
Calcia il barattolo
Darsi al phishing per farsi un bel bottino
Le ricadute sui mercati immobiliari
Una lezione ignorata
X. Michael Milken fa phishing usando come esca titoli spazzatura
Nella California del Nord si riscopre l’oro
Sei osservazioni
XI. La resistenza e i suoi eroi
I portabandiera, ovvero coloro che stabiliscono gli standard
Eroici imprenditori
Eroici amministratori pubblici
Gli eroici regolamentatori e la «cattura del regolatore»
Riassumendo
Parte terza. CONCLUSIONE E POSTFAZIONE
Conclusione: esempi e lezioni generali. La «nuova storia» americana e le sue conseguenze
La caccia all’ingenuo è anch’essa una storia
L’età delle riforme
La legittimazione della «nuova storia»
Tre esempi
La Social Security e la sua «riforma»
La regolamentazione dei titoli
Citizens United
Conclusione
Postfazione. L’importanza dell’equilibrio del phishing
L’insuccesso della «guerra al cancro»
Precedenti lavori sul phishing economico
La differenza
Il ruolo dell’equilibrio nei mercati competitivi
La teoria delle preferenze rivelate e la sua supina accettazione
L’innesto delle storie
In sintesi
Note
Bibliografia
Ringraziamenti
Copyright
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →