Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Presentazione Frontespizio Pagina di Copyright Saggio sulla negazione 1. Prologo. Neuroni mirror e facoltà di negare
1.1. Logica e antropologia 1.2. In origine era il ‘noi’: una intersoggettività senza soggetti 1.3. Questo non è un uomo 1.4. La sfera pubblica come negazione di una negazione
2. Il denaro del linguaggio
2.1. Di una singolare lacuna e della possibilità di colmarla 2.2. Il «pensiero intimo» di Ferdinand de Saussure 2.3. Fatti negativi 2.4. Deduzione del ‘non’ 2.5. Un segno bifronte 2.6. La negazione come moneta linguistica
3. Il significato di ‘significato’
3.1. Al di là di Saussure 3.2. Negazione e immagini mentali 3.3. Le fratture interne all’enunciato 3.4. Neutralità del senso 3.5. Del punto interrogativo 3.6. Il ‘non’ e il possibile 3.7. Miseria dello psicologismo
4. Sul Sofista di Platone
4.1. La scoperta infantile della negazione 4.2. Derive e approdi 4.3. Classi complementari 4.4. Essere il diverso, dire il diverso 4.5. Metamorfosi dell’héteron 4.6. Il non-essere secondo Heidegger: la centralità degli stati d’animo
5. Negazione e affetti
5.1. Storia naturale 5.2. Duplice interfaccia 5.3. Una nuova esperienza del dolore 5.4. Freud teorico della negazione 5.5. Frenare la distruzione 5.6. Distruggere l’empatia
Appendici
Azioni negative La doppia negazione: una risorsa della prassi
Riferimenti bibliografici Note
3. Il significato di ‘significato 4. Sul Sofista di Platone 5. Negazione e affetti
Indice
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion