Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
Collana
Colophon
Frontespizio
INTRODUZIONE
1. PRENDERE LA FUNIVIA PER RAGGIUNGERE LA PERLA DELLE ALPI. CHAMOIS (AOSTA)
2. PARLARE CON MARMOTTE E STAMBECCHI NELLA SELVAGGIA VALSAVARENCHE (AOSTA)
3. CERCARE LE STELLE NEL CIELO LIMPIDO DELLA VALLE DI ST BARTHÉLEMY (AOSTA)
4. CAMMINARE SUL SENTIERO TRACCIATO DAGLI ELEFANTI DI ANNIBALE. LA VALLE DEL PICCOLO SAN BERNARDO (AOSTA)
5. VISITARE LA TERRA SANTA SENZA DOVER LASCIARE L’ITALIA. IL SACRO MONTE DI VARALLO SESIA (VERCELLI)
6. SCOPRIRE CHE I VECCHI LANIFICI POSSONO TRASFORMARSI IN LABORATORI DI ARTE CONTEMPORANEA. BIELLA
7. VIAGGIARE SULL’ARDITA FERROVIA VIGEZZINA PER SCOPRIRE I COLORI DELLA NATURA. LA VAL VIGEZZO (VERBANO-CUSIO-OSSOLA)
8. STAPPARE BOTTIGLIE DI SPUMANTE NELLE CATTEDRALI SOTTERRANEE DI CANELLI (ASTI)
9. CAMMINARE TRA PIETRE E NOCCIOLE DELL’ALTA LANGA (CUNEO)
10. VISITARE LA REGGIA DEI SAVOIA CHE I FRANCESI CI INVIDIAVANO. LA VENARIA REALE (TORINO)
11. ANDARE PER ERBE E MINIERE IN VALCHIUSELLA (TORINO)
12. VAGABONDARE TRA ALBERI E FIORI NEL PARADISO TERRESTRE DEL VERBANO. LE ISOLE BORROMEE (NOVARA)
13. SCHIVARE IL TEMPORALE NAVIGANDO VERSO LA MONTAGNA GALLEGGIANTE LOMBARDA. MONTISOLA (BRESCIA)
14. RIVIVERE IL FASCINO ANTICO DELLE CORTI DEI GONZAGA. MANTOVA E SABBIONETA
15. FARSI INCANTARE DAL PICCOLO TIBET LOMBARDO. LIVIGNO (SONDRIO)
16. ASSAGGIARE I FORMAGGI DELLA PICCOLA SVIZZERA BERGAMASCA. LA VAL TALEGGIO (BERGAMO)
17. CERCARE PAESAGGI LEONARDESCHI SULLE RIVE DELL’ADDA (LECCO-BERGAMO-MILANO)
18. PERCORRERE I SENTIERI DI RIGONI STERN. ALTOPIANO DI ASIAGO (VICENZA)
19. SEGUIRE LE ORME DI GOETHE SUL LAGO DI GARDA. MALCESINE E IL MONTE BALDO (VERONA)
20. SORSEGGIARE LE BOLLICINE DELL’ALTA MARCA (TREVISO)
21. NAVIGARE TRA LE VILLE PATRIZIE DELLA RIVIERA DEI DOGI. IL BRENTA (VENEZIA)
22. ENTRARE NELLA CASA NATALE DI TIZIANO. IL CADORE (BELLUNO)
23. FARE ROTTA VERSO LE ISOLE NASCOSTE DELLA LAGUNA DI VENEZIA
24. SEGUIRE LE ORME DEI DINOSAURI A ROVERETO (TRENTO)
25. RACCOGLIERE LE MELE DEL PROPRIO ALBERO IN VAL DI NON (TRENTO)
26. ASCOLTARE I SUONI DELLA FORESTA DEI VIOLINI. PANEVEGGIO (TRENTO)
27. OZIARE SULL’ALTOPIANO DOVE FREUD SCOPRÌ IL PIACERE DEL DOLCE FAR NULLA. IL RENON (BOLZANO)
28. VISITARE LE GALLERIE DELLE MINIERE PIÙ ALTE D’EUROPA. LA VALLE ISARCO (BOLZANO)
29. GIOCARE CON STREGHE E CAVALIERI DELL’ALPE DI SIUSI (BOLZANO)
30. LEGGERE UN LIBRO NEI CAFFÈ DI TRIESTE
31. DIVENTARE CITTADINI MOMENTANEI DELLA CARNIA OSPITALE (UDINE)
32. CAMMINARE SUGLI SPALTI DELLA FORTEZZA STELLATA. PALMANOVA (UDINE)
33. VARCARE LA FRONTIERA SCOMPARSA. GORIZIA
34. SORRIDERE AL MARE DELLE CINQUE TERRE. MONTARETTO E BONASSOLA (LA SPEZIA)
35. PESCARE NELLA TONNARA DI CAMOGLI (GENOVA)
36. APPREZZARE IL LATO BIO DELL’ENTROTERRA LIGURE. VAL DI VARA (LA SPEZIA)
37. ENTRARE NEI FRANTOI DELLA STRADA DELL’OLIVA TAGGIASCA (IMPERIA)
38. SCALARE CASTELLI E FALESIE NEL FINALESE (SAVONA)
39. PERDERSI NELLE NEBBIE DELLA FINISTÈRE PADANA. GORO E IL DELTA DEL PO (FERRARA)
40. ANDARE PER FUNGHI E CASTELLI NELLA VAL DI TARO (PARMA)
41. ENTRARE NELLE ANTICHE ACETAIE DELLE TERRE DI MATILDE (REGGIO EMILIA)
42. FUGGIRE DAI FANTASMI DEI CASTELLI DEL DUCATO (PARMA E PIACENZA)
43. LEGGERE LE POESIE DI TONINO GUERRA ASCOLTANDO LO SCORRERE DELL’ACQUA IN UN PRATO SOMMERSO. SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RIMINI)
44. ASSAGGIARE IL SALE DOLCE DI CERVIA (RAVENNA)
45. TUFFARSI NELLE ACQUE TERMALI INSIEME AGLI GNOMI DI ROMAGNA. BAGNO DI ROMAGNA (FORLÌ-CESENA)
46. SCOPRIRE COME SI PRODUCEVA IL GHIACCIO NELLA MONTAGNA PISTOIESE (PISTOIA)
47. ABITARE LE CASE-TORRE DELLA PERLA PERDUTA DA VENERE. CAPRAIA (LIVORNO)
48. CERCARE L’ARMONIA DELLA NATURA TRA ACQUE E BORGHI DELLA VAL D’ORCIA (SIENA)
49. CAVALCARE CAVALLI BERBERI INSIEME AI BUTTERI MAREMMANI. TALAMONE E IL PARCO DELLA MAREMMA (GROSSETO)
50. ABBANDONARE LE BANDITE DI SCARLINO PER SEGUIRE LA VIA DELLA PIRITE (GROSSETO)
51. ESTASIARSI AL PROFUMO DEI TARTUFI DI SAN MINIATO (PISA)
52. ASSAGGIARE IL LARDO CHE NASCE DAL MARMO DELLE ALPI APUANE (MASSA CARRARA)
53. CERCARE DIAMANTI NERI NELLA TERRA DI SANTA RITA. LA VALNERINA (PERUGIA)
54. ESPLORARE LE MONTAGNE VUOTE DELLA LUCCHESIA (LUCCA)
55. CERCARE I DIPINTI DI GIOTTO TRA GLI ULIVETI UMBRI. ASSISI (PERUGIA)
56. PERCORRERE IL CAMPO DI BATTAGLIA CHE VIDE LA PRIMA GRANDE SCONFITTA DELLE LEGIONI ROMANE. LAGO TRASIMENO (PERUGIA)
57. CALARSI NELLE GROTTE DI NARNI E DELLE ALTRE CITTÀ SOTTERRANEE UMBRE (TERNI)
58. EMOZIONARSI IN UNO DEI PERCORSI SOTTERRANEI PIÙ AFFASCINANTI DEL PIANETA. LE GROTTE DI FRASASSI (ANCONA)
59. SCOPRIRE L’INSOLITO GOTICO GENTILE NEL CUORE SEGRETO DELLE MARCHE. PESARO-URBINO, MACERATA
60. IMPARARE A CUOCERE LA CERAMICA NEI FORNI DEI MAESTRI DURANTINI. URBANIA (PESARO-URBINO)
61. CHIACCHIERARE NEL SALOTTO DI ASCOLI PICENO
62. MANGIARE PESCE FRESCO SUI MISTERIOSI TRABOCCHI. VASTO (CHIETI)
63. RITIRARSI A MEDITARE NEGLI EREMI D’ABRUZZO
64. AFFETTARE IL FRAGRANTE PANE CASERECCIO DELLA MAJELLA ORIENTALE (CHIETI)
65. PERDERSI NEL LABIRINTO DELLE MERAVIGLIE. I GIARDINI DEL VITERBESE (VITERBO)
66. SEGUIRE LE VIE DELLA TRANSUMANZA CHE ATTRAVERSANO I BORGHI DELLO ZAFFERANO (L’AQUILA)
67. NUOTARE NELLE ACQUE DELLA BALENA ADDORMENTATA. L’ISOLA DI VENTOTENE (LATINA)
68. ATTRAVERSARE LA FORESTA DEI BRIGANTI. LA TUSCIA (VITERBO)
69. RIEVOCARE IL PRIMO PRESEPE VIVENTE AL MONDO. GRECCIO (RIETI)
70. TUFFARSI NELLA PISCINA DOVE TIBERIO ALLEVÒ MURENE. SPERLONGA (LATINA)
71. VISITARE LE ANTICHE MINIERE DI ALLUME. I MONTI DELLA TOLFA (ROMA)
72. BERE ALLE FONTI DI BONIFACIO VIII E DI MICHELANGELO. FIUGGI (FROSINONE)
73. VARCARE LA SOGLIA DELL’ADE, SAPENDO DI POTER TORNARE INDIETRO. POZZUOLI (NAPOLI)
74. ASCOLTARE WAGNER NELLA CITTÀ DELLA MUSICA. RAVELLO (SALERNO)
75. SCOPRIRE LA CITTÀ INCOMPIUTA DI FERDINANDO IV DI BORBONE. CASERTAVECCHIA E SAN LEUCIO (CASERTA)
76. ENTRARE NELLE CASE DEGLI ANTICHI HIRPINI. ABELLINUM (AVELLINO)
77. CERCARE LA PRIMAVERA NEI GIARDINI SEGRETI DI ISCHIA (NAPOLI)
78. BAGNARSI NEL MARE CRISTALLINO DI SCARIO E SCOPRIRE I MISTERI DI ROCCAGLORIOSA (SALERNO)
79. SCENDERE NELLE MURGE PIÙ SEGRETE. LE GROTTE DI CASTELLANA (BARI)
80. ATTENDERE UNA NUOVA APPARIZIONE DELL’ARCANGELO GABRIELE TRA LE ORCHIDEE SELVATICHE DEL PARCO DEL GARGANO (FOGGIA)
81. ATTRAVERSARE LA PORTA CHE CONDUCE ALLA PRIMA CITTÀ IDEALE DEL SUD ITALIA. ACAYA (LECCE)
82. FARSI INCANTARE DA PROFUMI E COLORI NELLA CITTÀ BIANCA. OSTUNI (BRINDISI)
83. SVELARE I TANTI SEGRETI DI CASTEL DEL MONTE (BARLETTA-ANDRIA-TRANI)
84. CERCARE IL SIGILLO DI RE BOVE NELLE CHIESE MOLISANE. MATRICE (CAMPOBASSO)
85. ENTRARE IN SILENZIO NEGLI ANTRI DELLA BASILICATA RUPESTRE. MATERA
86. SFRECCIARE A VOLO D’ANGELO TRA LE CIME DELLE DOLOMITI LUCANE. CASTELMEZZANO E PIETRAPERTOSA (POTENZA)
87. STUDIARE L’ANTICO DIALETTO GALLOITALICO NEL CUORE SEGRETO DELLA BASILICATA. POTENZA
88. BAGNARSI NELLE ACQUE TERMALI DELLA GROTTA DELLE NINFE PER CARPIRE IL SEGRETO DELLE BELLEZZA ETERNA ALLE LUSIADI. CERCHIARA DI CALABRIA (COSENZA)
89. SCOPRIRE L’ANTICO VOLTO FILOSOFICO DELLA LOCRIDE (REGGIO CALABRIA)
90. APPRODARE SULLA STESSA SPIAGGIA DOVE NAUFRAGÒ ULISSE. SCOLACIUM (CATANZARO)
91. NUOTARE NELLE ACQUE DOVE TROVÒ RIFUGIO LA FOCA MONACA. MARETTIMO (TRAPANI)
92. RESPIRARE LE MAGICHE ATMOSFERE DELLE CHIESE BAROCCHE. RAGUSA
93. SBARCARE SU UN ANTICO VULCANO SPENTO RICOPERTO D’ERICA. ALICUDI (MESSINA)
94. ASPETTARE LE TARTARUGHE MARINE SULLA SPIAGGIA DI SABBIA NERA DELLA POZZOLANA. ISOLA DI LINOSA (AGRIGENTO)
95. FARE ACQUISTI TRA LE BANCARELLE DEI COLORATI E CAOTICI MERCATI DI PALERMO
96. METTERE I PIEDI NELLE ACQUE CHE SCORRONO NELLE GOLE SCAVATE DALLA LAVA. PARCO DELL’ALCANTARA (MESSINA)
97. CERCARE INUTILMENTE DON CHISCIOTTE TRA I MULINI A VENTO DELLA VIA DEL SALE. TRAPANI
98. MANGIARE COUS-COUS E FARINATA DI CECI NELLA SARDEGNA CHE PARLA LIGURE. L’ISOLA DI SAN PIETRO (CARBONIA-IGLESIAS)
99. INCROCIARE CERVI TRA LE MINIERE ABBANDONATE DI MONTEVECCHIO (MEDIO CAMPIDANO)
100. VIAGGIARE TRA NURAGHI E MURALES DELLA SARDEGNA PIÙ VERA. BITTI E ORGOSOLO (NUORO)
101. PASSEGGIARE TRA LE ROVINE DELLA PIÙ ANTICA CITTÀ SARDA. NORA (CAGLIARI)
INDICE
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →