Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
Trama
Biorgafia
Frontespizio
Copyright
Colore. Una biografia
Prefazione
Capitolo Primo - L’OCCHIO DELL’OSSERVATORE
Pigmenti e pittori
La ricerca di Leonardo
Chimica e arte
Paura e disprezzo per il colore
I nomi dei colori
Colori veri
Salto nel vuoto
Capitolo Secondo - DIPANARE L’ARCOBALENO
Le molte cause del colore
Colori dalla terra
Colore organico
L’importanza del mezzo
Ruote di luce
Una mappa dell’universo del colore
Colori necessari
L’occhio della mente
Misurare il colore
Capitolo Terzo - LA FUCINA DI VULCANO
I primi chimici
Terra cruda
Le tecnologie del colore
Ricette per il colore
I colori degli dei
Bianco durevole
Lacche colorate
I quattro colori della Grecia
Lavori di cera
Capitolo Quarto - RICETTE SEGRETE
La grande opera
Fabbricare la Tintura
Penetrare i segreti della natura
Dal monastero alle corporazioni
In corso d’opera
Colori medievali
Azzurri vicini e lontani
Al di là dell’arcobaleno
Legni rossi
Il complesso della doratura
Capitolo Quinto - MAESTRI DI LUCI E OMBRE
L’ideale umanistico
Controllare il colore
Una questione di stile
Il passaggio all’olio
Il fascino del nuovo
Azzurri rinascimentali
Il prezzo del colore
Città di colore
Il colore come composizione
Capitolo Sesto - ORO ANTICO
La nuova maniera
All’ombra dei maestri
I colori dell’autunno
Le spoglie dell’impero
Dentro il paesaggio
Luci nordiche
Capitolo Settimo - I METALLI PRISMATICI
Mattoncini da costruzione
Bianco senza piombo
Metalli camaleontici
I colori messi alla prova
«Un Rembrandt nato in India»
I professionisti del colore
La magia del colore
Capitolo Ottavo - IL REGNO DELLA LUCE
Verso la luce
En plein air
La scienza del contrasto
La luce trasformata in materia
La tecnica impressionista
I Refusés
Punti di colore
Verso l’astrazione
Capitolo Nono - LA PASSIONE PER IL PORPORA
Tinto in grana
Cugini chimici
Febbre da scarlatto
Un gusto diffuso per il colore
Una carriera a colori
Magia nera
Gli anni purpurei
Il boom dell’anilina
L’influenza della teoria
Reinventare i colori della natura
Nuovi orizzonti
Azzurri sbiaditi
Colore permanente, finalmente
Catrame di carbone sulle tele
Capitolo Decimo - OMBRE DI MEZZANOTTE
La nascita dell’azzurro
Oltre i mari
Simbolo e sostanza
Sangue blu
Sintetizzare la maestà
Blu del XX secolo
Capitolo Undicesimo - IL TEMPO COME PITTORE
Recuperare il passato
Sotto la pelle
Una storia d’incuria
Sempre peggio
Capitolo Dodicesimo - CATTURARE IL COLORE
Arte di massa
Libri di colori
La lente onniveggente
Il nastro scozzese di Maxwell
Fede nell’inchiostro
Colore digitale
Il computer nell’arte
Che importa?
Capitolo Tredicesimo - LA MENTE SOPRA LA MATERIA
Le bestie selvagge
Esperimenti col colore
La scuola senza teoria
«Grazie tante, no»
Capitolo Quattordicesimo - L’ARTE PER L’ARTE
Il colore industriale
Nuovi strumenti
Campo e visione
Il velo dorato
Nuovi colori
Una storia di rivoluzioni
NOTE
CAPITOLO I - L’occhio dell’osservatore
CAPITOLO 2 - Dipanare l’arcobaleno
CAPITOLO 3 - La fucina di Vulcano
CAPITOLO 4 - Ricette segrete
CAPITOLO 5 - Maestri di luci e ombre
CAPITOLO 6 - Oro antico
CAPITOLO 7 - I metalli prismatici
CAPITOLO 8 - Il regno della luce
CAPITOLO 9 - La passione per il porpora
CAPITOLO 10 - Ombre di mezzanotte
CAPITOLO 11 - Il tempo come pittore
CAPITOLO 12 - Catturare il colore
CAPITOLO 13 - La mente sopra la materia
CAPITOLO 14 - L’arte per l’arte
BIBLIOGRAFIA
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →