Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Copertina exlibris Collana Colophon Frontespizio Dedica Attraverso le asperità alle stelle STORIA E POLITICA IMPERATORI 1.Giulio Cesare, il dado è tratto 2.Ottaviano Augusto, il divino imperatore 3.Caligola, il regno della crudeltà 4.Nerone, il nemico pubblico numero uno 5.Domiziano, un uomo solo 6.Traiano, il principe del Paradiso di Dante 7.Adriano, della pace e della bellezza 8.Marco Aurelio, l’età aurea del pensiero 9.Caracalla, memorie dannate 10.Massenzio, la battaglia di Ponte Milvio 11.Costantino I, il tredicesimo apostolo POLITICI 12.Publio Cornelio Scipione Africano Maggiore, Cartagine brucia 13.Marco Porcio Catone, sani principi e disciplina 14.Gaio Mario, un uomo che si è fatto da solo 15.Cola di Rienzo, il tribuno del popolo 16.Ernesto Nathan, il sindaco cosmopolita 17.Giulio Andreotti, il burattinaio della politica PONTEFICI 18.Gregorio i Magno, l’ultimo dei romani 19.Bonifacio VIII, lo schiaffo di Anagni 20.Giulio II, principe del Rinascimento 21.Sisto V, er papa tosto 22.Paolo V, la città dei Borghese 23.Urbano VIII, una funesta profezia 24.Innocenzo X, lusso e mondanità 25.Giovanni XXIII, la rivoluzione del cuore ARTE E CULTURA FILOSOFI 26.Marco Tullio Cicerone, la congiura di Catilina 27.Lucio Anneo Seneca, la ricerca della felicità 28.Giordano Bruno, al rogo l’eretico SCRITTORI 29.Tito Maccio Plauto, i giochi della commedia 30.Gaio Valerio Catullo, poeta della giovinezza e dell’amore 31.Publio Virgilio Marone, l’ ENEIDE o della fondazione dell’Urbe 32.Tito Livio, la storia è maestra di vita 33.Marco Valerio Marziale, la satira negli epigrammi 34.Publio Cornelio Tacito, solo la verità sugli imperatori 35.Giuseppe Gioachino Belli, cantore della romanità 36.Trilussa, un intellettuale bohémien 37.Alberto Moravia, l’esistenzialismo borghese 38.Pier Paolo Pasolini, la corona di spine nella città di Dio ARTISTI 39.Raffaello Sanzio, la Fornarina e lo strazio d’amore 40.Michelangelo Buonarroti, dell’arte e del divino 41.Giacomo Della Porta, lo scultore dell’acqua 42.Stefano Maderno, due ragazze e un destino crudele 43.Caravaggio, genio e sregolatezza ARCHITETTI 44.Donato Bramante, la fabbrica di san Pietro 45.Baldassarre Peruzzi, il Sacco di Roma 46.Jacopo Barozzi da Vignola, prospettiva tra le nuvole 47.Domenico Fontana, l’artefice della via Felice 48.Carlo Maderno, reo di lesa architettura 49.Gian Lorenzo Bernini, l’emozione del Barocco 50.Francesco Borromini, un animo oscuro vittima della fama 51.Giovanni Battista Piranesi, vedute sull’antichità 52.Giuseppe Valadier, la fantasia del liberty SCIENZIATI 53.Enrico Fermi, il ragazzo di via Panisperna SPETTACOLO REGISTI 54.Alessandro Blasetti, il regista con gli stivali 55.Vittorio De Sica, storia di un’amicizia 56.Luigi Zampa, la satira per passione 57.Roberto Rossellini, il padre del Neorealismo 58.Giuseppe De Santis, ritratti di donne 59.Mario Monicelli, una solitudine tutta da ridere 60.Dino Risi, Billy Wilder all’italiana 61.Federico Fellini, il mago dei sogni 62.Garinei & Giovannini, musical e varietà a via Sistina 63.Luigi Magni, in nome del popolo romano 64.Elio Petri, un lucido militante politico 65.Sergio Leone, alla conquista di Hollywood 66.Carlo Verdone, coatto, nevrotico eppur Verdone 67.Nanni Moretti, le parole sono importanti ATTORI 68.Ettore Petrolini, il nonsense delle meraviglie 69.Lina Cavalieri, The Kissing primadonna 70.Aldo Fabrizi, niente dieta prima dei pasti 71.Anna Magnani, Nannarella da Oscar 72.Alberto Sordi, l’Albertone nazionale 73.Vittorio Gassman, il Mattatore del palcoscenico 74.Marcello Mastroianni, l’attore spettatore 75.Monica Vitti, la ragazza con la pistola 76.Gigi Proietti, lo show man e i suoi sonetti 77.Enrico Montesano, la Febbre der Pomata 78.Claudio Amendola, un coatto intellettuale CANTANTI 79.Romolo Balzani, la Belle Èpoque capitolina 80.Lando Fiorini, il re del cabaret 81.Gabriella Ferri, Zazà la testaccina 82.Antonello Venditti e i ragazzi del Folkstudio 83.Renato Zero, lo chansonnier e i suoi sorcini 84.Claudio Baglioni e la miglior canzone italiana del Novecento 85.Francesco De Gregori, un poeta dalla voce che incanta SPORT CALCIATORI 86.Fulvio Bernardini, per i romani è “Fuffo nostro!” 87.Amedeo Amadei, Er Fornaretto, goleador del primo scudetto 88.Paulo Roberto Falcão, l’ottavo re di Roma 89.Francesco Totti, il Capitano TRA MITO E LEGGENDA DAI FONDATORI DI ROMA ALLE STATUE PARLANTI 90.Romolo e Remo, la leggenda della fondazione 91.Orazi e Curiazi, quando d’astuzia si vince 92.Muzio Scevola, l’eroe che si arse la mano 93.Valeria Messalina, la prostituta imperiale 94.Lucrezia Borgia, cortigiana e mecenate 95.San Filippo Neri, il santo della gioia 96.Beatrice Cenci, tragica musa di artisti e poeti 97.Donna Olimpia Maidalchini, la Pimpaccia di piazza Navona 98.Marchese del Grillo, l’arte dello scherzo 99.Mastro Titta, il boia non passa ponte 100.Ciceruacchio, il patriota un po’ grassottello 101.Pasquino… l’ultima parola! APPENDICI Le famiglie nobili: dal Medioevo al Novecento Gli artisti del Grand Tour che hanno raccontato le meraviglie della Città eterna La scuola romana dei grandi pittori e scultori negli anni tra le due guerre I magnifici architetti che hanno ridisegnato la Roma contemporanea BIBLIOGRAFIA RINGRAZIAMENTI Indice
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion