Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Frontespizio Copyright Gli autori Dedica Ringraziamenti degli autori Indice Introduzione
Perché acquistare questo libro? Perché parlare di elettronica? Ma voi, chi siete? Prima di tutto la sicurezza Struttura del libro Icone utilizzate nel libro
Parte I: Le basi dell’elettronica
Capitolo 1: Che cos’è l’elettronica e che cosa può fare per voi
Ma che cos’è l’elettronica? Parliamo di corrente elettrica Sfruttare l’energia elettrica per svolgere un lavoro Ma quante cose sanno fare gli elettroni?!
Capitolo 2: Trasformare l’elettricità per far accadere qualcosa
Erogare energia elettrica Parliamo di direzioni: il vero flusso degli elettroni e il flusso convenzionale della corrente Analisi di un semplice circuito con lampadina Controllare la corrente elettrica tramite semplici componenti Connessioni in serie e in parallelo Creazione di sistemi elettronici
Capitolo 3: Viva la resistenza!
Resistere al flusso della corrente Resistenze: passive ma utili Scegliere il tipo di resistenza: fissa o variabile Valutare le resistenze in base alla potenza Combinare più resistenze Obbedire alla Legge di Ohm Uso della Legge di Ohm per analizzare i circuiti Che cosa governa, realmente, la Legge di Ohm? La potenza della Legge di Joule Realizzare semplici circuiti con resistenze
Capitolo 4: Condensatori alla carica!
Condensatori: una riserva di energia Caricare e scaricare i condensatori A cosa serve un condensatore? Caratterizzare i condensatori Condensatori in combinazione La reattanza capacitiva Selezione delle frequenze con semplici filtri RC Realizzare semplici circuiti con condensatori
Capitolo 5: Avvolti fra bobine e cristalli
Parenti prossimi: il magnetismo e l’elettricità Ecco a voi l’induttore: un avvolgimento con una personalità magnetica Uso degli induttori nei circuiti Ora introduciamo l’impedenza! Sintonizzarsi sulle stazioni radio Risuonano i circuiti RLC Influenze fra avvolgimenti: i trasformatori
Capitolo 6: Il grande mondo dei semiconduttori
Essere, o non essere (conduttivi), questo è il dilemma Un diodo a giunzione I diodi nei circuiti Il grande talento dei transistor Utilizzo di un transistor Come funzionano davvero i transistor Un modello ideale per usare i transistor Amplificazione dei segnali con un transistor Commutazione dei segnali con un transistor Scegliere un transistor Riconoscere un transistor quando ne vedete uno Transistor impacchettati Provare i circuiti a semiconduttori
Capitolo 7: Tutti i componenti in un chip
Perché circuiti integrati? Circuiti integrati lineari, digitali o in combinazione Prendere decisioni con “logica” Come impiegare i circuiti integrati Alcuni circuiti integrati di largo uso La macchina del tempo dei circuiti integrati: il timer 555 Contare con il contatore decimale 4017 Espandere gli orizzonti
Capitolo 8: Completare l’elenco dei componenti
Eseguire connessioni Alimentazione Utilizzare la presa di corrente domestica (fortemente sconsigliato) Accendere e spegnere l’elettricità Uso dei sensori Suoni elettronici
Parte II: Le mani in pasta
Capitolo 9: Configurare il laboratorio e operare in sicurezza
Scegliere il luogo adatto per sviluppare progetti Acquisto di strumenti e attrezzi Procurarsi parti e componenti Proteggere voi e i componenti elettronici
Capitolo 10: Leggere gli schemi elettrici
Che cos’è uno schema elettrico? Perché occuparsene?
Capitolo 11: Realizzare circuiti
Che cos’è una breadboard Realizzare circuiti con le breadboard Tutto sulla saldatura Saldare “come si deve” Creare un circuito permanente
Capitolo 12: Misurazione e analisi dei circuiti
Uno strumento dalle mille personalità Vari tipi di multimetri Impostazione del multimetro Utilizzare un multimetro Uso del multimetro per controllare il circuito
Capitolo 13: Sonde logiche e oscilloscopi
Sondare le profondità della logica Osservare i segnali con un oscilloscopio Quando usare un oscilloscopio? Come usare un oscilloscopio Facciamo qualche test!
Parte III: Dalla teoria alla pratica
Capitolo 14: “Eppur s’accende!”: i primi circuiti
Pronti per esplorare? Vedere per credere: la Legge di Ohm funziona davvero! Caricare e scaricare un condensatore Cadute di tensione attraverso i diodi Fare esperienza con i transistor Usare la logica
Capitolo 15: Grandi progetti da una mezzoretta l’uno
Tutto il necessario Luci lampeggianti Un tocco di luce con un disco piezoelettrico Vedere al buio con un rilevatore a infrarossi Spaventare i cattivi con una sirena Perdersi o ritrovarsi con la bussola elettronica Una luce… sonora Piccolo amplificatore, grande suono Un comodo sensore per l’acqua Un generatore di effetti luminosi
Parte IV: La parte dei dieci
Capitolo 16: Una decina (circa) di ottimi suggerimenti per spingervi oltre
Kit pronti all’uso Alimentatori variabili Contare i megahertz Generare ogni genere di segnale Frequenze variabili Un impulso qua e uno là Analisi logica Simulare il funzionamento di un circuito Dove trovare offerte vantaggiose
Indice analitico Informazioni sul Libro
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion