Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Il corporativismo e l'economia dell'Italia fascista
Indice Introduzione. Louis Franck e il corporativismo fascista Avvertenza I. Ricordi* 2. L’economia corporativa fascista in teoria e in pratica*
I. Il piano legislativo e regolamentare 2. Il piano delle realizzazioni pratiche 3. Il piano dottrinale A proposito della conferenza sull’economia corporativa
3. Gli interventi dello Stato corporativo*
I. La bonifica integrale 2. Intese e rivalità tra produttori 3. Il controllo annonario e i prezzi al dettaglio 4. Gli affitti 5. Il controllo bancario 6. Il controllo delle società anonime 7. I consorzi «obbligatori» e la tecnica dei salvataggi corporativi 8. I salvataggi bancari
4. Le classi medie in Italia* 5. Le tappe dell’economia italiana*
I. Le tappe del corporativismo 2. Il controllo del credito 3. Controllo dei cambi e del commercio con l’estero 4. La costruzione autarchica 5. Conclusioni
6. I problemi del corporativismo*
I. Il sindacalismo fascista 2. La costruzione corporativa e la struttura sociale
Note Indice dei nomi
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion