Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Indice Ringraziamenti Paolo Rossi
Presentazione
Dilettanti e professionisti Essere filosofi o essere storici Stili di pensiero Una rivoluzione immaginaria Una concezione lineare del progresso La ricerca di Matteo Borri: descrivere un altro presente
Introduzione
Leggere e dimenticare
Trovare
1. La prima osservazione: il caso clinico di Auguste D.
Su di un morbo insolito della corteccia cerebrale[13]
2. L’analisi dei sintomi
Indagine istologica Il problema nosografico
3. La novità di Alzheimer 4. Gli italiani nel laboratorio di Monaco
In laboratorio
Ugo Cerletti Gaetano Perusini Francesco Bonfiglio Umberto Sarteschi
5. Come si costruisce una malattia?
Cercare
1. Osservare il cervello 2. Ricerche e ricercatori
Griesinger: il percorso anatomo-clinico. Pierre Paul Broca Karl Wernicke
3. La formazione di un medico (e di un) ricercatore 4. Le ricerche nel laboratorio di Monaco 5. La ricerca anatomopatologica nel sistema di Kraepelin 6. Ancora ricerche
Comunicare
1. La malattia di Alzheimer e la comunicazione intrascientifica in Italia
Angelo Piazza Alberto Ziveri Giuseppe Pellacani Sante De Sanctis Ugo Cerletti Marcello Vacchini Lucio Bini
2. La malattia di Alzheimer nel DSM 3. Il caso di Auguste D. nel DSM 4. Malattia di Alzheimer e linguaggio
Casi clinici, ricerche in laboratorio e domande ancora aperte: bastava leggere?
1. La comunicazione intrascientifica 2. Persone che spariscono 3. Oggetti che riappaiono 4. Il fantasma dell’Alzheimer
Indice dei nomi
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion