Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Il libro
L’autore
Frontespizio
Il mio lungo viaggio
Prefazione
I
Un’Italia scomparsa
Le scarpe col buco
Vita in famiglia
Il tempo per pensare
Il volume dei “Perché?”
II
Il 10 giugno eravamo in salotto…
In cantina con il thermos e il rosario
Tre anni tra i matti
Gli ebrei finti malati
Un padre speciale
Un matto vero
Un aereo a bassissima quota
La Liberazione
Una fucilazione
III
La passione per il pianoforte
Fate musica
Gli inizi alla RAI
Il famoso uccellino
Una regola che ho osservato
“Questo giovanotto farà molta strada”
Tortora e il testimone al di sopra di ogni sospetto
Sfiorato dalla Mole Antonelliana in caduta libera
Una terribile bugia
IV
Vivere tredici anni all’estero
Una cultura diffusa
Lasciare l’Italia
Gli spigoli di Parigi
Cercar casa
Qui Parigi, vi parla…
Il primo, emozionante collegamento con l’America
Come sposare tre principesse
V
Tecniche di colpo di Stato
Una mitragliatrice per De Gaulle
L’attentato a Mitterrand (e colpo di scena finale)
I paracadutisti su Parigi
VI
Bruxelles
Costruire l’Europa
La notte in cui l’Europa morì
Il vero problema
Un pianeta lontano
Zone turbolente
VII
La Bella Otero e la maestrina dalla penna rossa
Il soldato di Waterloo
Una foto ingiallita
Il dossier segreto di Mata Hari
Era veramente una spia?
VIII
Il termosifone di Citterich
In fila davanti a un negozio
La nascita del nuovo Telegiornale
Il colonnello Bernacca
Il linguaggio dei politici in TV
Obiettività
Il varo interessa se va male
Politica e informazione
IX
Il maggio del ’68
600.000 persone per mandare due uomini sulla Luna
Un contadino lucano a capo del progetto Luna
Le grandi emozioni del lancio
Un granello di polvere nello spazio
I fulmini di Oriana Fallaci
“Vorrei fare l’astronauta”
La letterina di Stanley Kubrick
Asimov
X
Gli inizi della divulgazione scientifica
Un incontro imbarazzante con Rita Levi Montalcini
Cosa c’è dentro un globulo rosso
Al Caltech, dove gli studenti si danno i voti da soli
Un tribunale segreto per scegliere chi salvare
XI
Tra leoni e leopardi
Prendere un aereo e scendere nel passato
L’attacco dei guerriglieri
XII
La vasca di Archimede
Bisogna credere al riscaldamento climatico?
La scienza al Palazzetto dello Sport
La commissione per la riforma primaria
Scrivere di scienza per un quotidiano
XIII
Il Telegiornale dei perché (con sorpresa)
Direttore del TG? No, grazie
Direttore di rete? No, grazie
Istruire attraverso gli obbrobri
Gli incredibili “palinsesti” dell’epoca
XIV
Imbrogliare uno scienziato
Leggere nei libri chiusi
Come funzionano le veggenze
La bella storia del CICAP
XV
Medicine alternative: illusioni e tragedie
Omeopatia: processo a Piero Angela
La scienza non è democratica
Come si controlla un farmaco
I personaggi che una volta al bar venivano zittiti
XVI
“Quark”
Beppe Grillo
Il giapponese nella giungla
Le pillole quotidiane
Viaggio nel corpo umano
Alla ricerca di un miliardo di lire
Spiegare l’economia
XVII
Arriva Berlusconi
Il misterioso contratto nazionale di servizio
Lo “scalino” che fece nascere “SuperQuark”
L’inquilino di Rasputin
Chi salva la casa di Meucci?
Arriva il preservativo
XVIII
“Perché non scrivi qualcosa per il cinema?”
Sedici persone in trappola
Il dolcevita rosa di Sean Connery
L’incontro (e lo scontro) con Federico Fellini
XIX
Far rivivere due antiche ville romane
Un nuovo modo di raccontare
Primo Palazzo Valentini, secondo il Colosseo…
Il famigerato “ribasso”
XX
Futuri
La scomparsa dell’uomo bianco?
Epilogo
Quel piccolo carosello…
Copyright
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →