L'Ipotesi Comunista

L'Ipotesi Comunista
Authors
Alain, Badiou
Publisher
Cronopio
Tags
philosophy , politics
ISBN
9788889446676
Date
2009-01-01T00:00:00+00:00
Size
0.88 MB
Lang
it
Downloaded: 15 times

Nel suo libro Sarkozy (Cronopio 2008), il filosofo francese Alain Badiou proponeva di chiamare “ipotesi comunista” l’impulso che, dalla Rivoluzione francese in poi, ha animato le politiche rivoluzionarie, le politiche d’emancipazione. La storiografia contemporanea cerca di convincerci che i tentativi di realizzare questa ipotesi siano falliti. La storia stessa avrebbe, dunque, invalidato o falsificato l’ipotesi. Possiamo però davvero accontentarci di questa affermazione, in un momento in cui il capitalismo sprofonda in una crisi senza paragoni, in una crisi che coinvolge tutti gli aspetti della nostra vita, e in cui la tenuta democratica dei nostri governi è più incerta che mai? In questo nuovo libro, Badiou propone un’indagine, densa e precisa, del fallimento dell’ipotesi comunista, attraverso l’analisi di quattro casi esemplari, la Comune di Parigi, la Rivoluzione russa, la Rivoluzione culturale cinese e il Maggio 68. La linea-guida dell’analisi è questa: il fallimento di un esperimento particolare invalida l’ipotesi generale della possibilità di una società più giusta? L’ipotesi comunista sostiene che l’uguaglianza tra gli uomini è un’idea e un’esigenza ineliminabile. E che la politica, l’agire comune degli uomini non può sopravvivere senza una tale idea, senza un tale orizzonte del futuro.