Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
PREAMBOLO
Che cosa s'intende per fallimento?
1 2 3 4 5 6
I. SIAMO ANCORA CONTEMPORANEI DI MAGGIO '68
1. Maggio ‘68 rivisitato, quarant'anni dopo 2. Abbozzo di un esordio 3. Di quale reale questa crisi è lo spettacolo?
II. L’ULTIMA RIVOLUZIONE
Perché? Racconti Date Ipotesi Campi sperimentali La decisione in 16 punti Guardie rosse e società cinese La Comune di Shanghai Le diverse prese di potere L'incidente di Wuhan L'entrata degli operai nelle università Il culto della personalità Cronologia sommaria della Rivoluzione culturale
1. Preistoria prossima (dai " cento fiori" alla "banda nera") 2. L'ouverture (dall'articolo di Yao Wenyuan alla Decisione in 16 punti) 3. Il periodo "Guardie rosse" 4. Entrata in scena degli operai e "prese di potere" 5. Disordini, violenze e scissioni di ogni genere 6. Gli inizi della restaurazione dell'ordine e la fine della rivoluzione propriamente detta. 7. Riferimenti successivi
III. LA COMUNE DI PARIGI: UNA DICHIARAZIONE POLITICA SULLA POLITICA
Riferimenti 1. I fatti Riferimenti 2. L'interpretazione classica Riferimenti 3. Una riattivazione cinese Preliminari: che cos'è la "sinistra"? Ontologia della Comune Logica della Comune Il 18 marzo e le sue conseguenze La Comune è un evento La distruzione Per concludere
IV. L’IDEA DEL COMUNISMO
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion