Equalizzazione nel Mix Audio

- Authors
- Fois, Alessandro
- Publisher
- Lycnos
- Date
- 2018-09-26T00:00:00+00:00
- Size
- 4.86 MB
- Lang
- it
Alessandro Fois
EQUALIZZAZIONE NEL MIX AUDIO
Manuale di Equalizzazione Audio per Studi di Registrazione Professionali e Home Studio
Collana "Manuali Audio per il Fonico"
Edizione 2018
-
PRESENTAZIONE
Equalizzazione nel Mix Audio
Una breve guida per imparare ad utilizzare correttamente l’equalizzatore nell’ambito dei processi di messa a punto facenti parte del missaggio audio.
Dopo una parte dedicata alla conoscenza del suono, si passa alla scoperta dell’equalizzatore e della sua funzione nella gestione del mix.
La importante suddivisione tra le operazioni di “equalizzazione preventiva” e la successiva “equalizzazione di mix” servirà a creare solidi punti di riferimento per il fonico determinando altresì l’acquisizione consapevole di tutti i criteri operativi.
Infine, gli utlimi capitoli sono dedicati alle applicazioni pratiche della equalizzazione con vari strumenti musicali.
PIANO DELL'OPERA
Indice
Prefazione e Dedica
Biografia dell’Autore
SEZIONE 1 - INTRODUZIONE
Capitolo 01 - Piano dell’opera
Capitolo 02 - Analogico e digitale
- Premessa
- Eq digitale Vs Eq Analogico
- La qualità
- Il digitale suona meglio quando
- Alcuni test
- Il mio parere personale
- Per concludere
Capitolo 03 - Conoscere il suono
- Premessa
- I suoni
- I rumori
- Altezza dei suoni
- Il timbro
- Parametri del timbro
- Gli armonici naturali
- La forma d’onda
- La manipolazione del timbro
- Lo spettro armonico
SEZIONE 2 - L'EQUALIZZATORE
Capitolo 04 - A che serve l’eq
- Premessa
- Funzione equilibrante dell’Eq
- Funzione ripulente dell’Eq
- Funzione compattante dell’Eq
- Funzione risaltante dell’Eq
- Funzione cosmetica dell’Eq
Capitolo 05 - Tipi di equalizzatore
- Equalizzatori a bande fisse
- Equalizzatori a bande parametriche
- Shelf e Peak
- HPF e LPF
Capitolo 06 - Altri processori tonali
- Equalizzatori statici e dinamici
- Exciter
- Inflator
Capitolo 07 - Controlli dell’eq
Capitolo 08 - Prima l’eq o il dyn?
- Premessa
- Le fasi della Equalizzazione
- Quando inserire il Dyn
SEZIONE 3 - IL PROCESSO DI EQUALIZZAZIONE
Capitolo 09 - Equalizzazione preventiva
- Premessa
- Come operare
- Eq preventiva per strumenti melodici
- Eq preventiva per tamburi
Capitolo 10 - Equalizzazione di mix
- Premessa
- L’equalizzazione nel mix essenziale
- L’equalizzazione nel mix conclusivo
- Equalizzazione compattante
- Equalizzazione risaltante
- Equalizzazione cosmetica
- Eq Dinamica e Automazione
- Obiettivi della Equalizzazione
- Comparazione con modelli eccellenti
SEZIONE 4 - EQ PER GLI STRUMENTI MUSICALI
Capitolo 11 - Equalizzazione voce solista
- Equalizzazione preventiva
- Equalizzazione cosmetica
- Eq risaltante
- De-Essing
- Audio Enhancement
Capitolo 12 - Equalizzazione basso e contrabbasso
- Equalizzazione livellante
- Un b