Mendel Dei Libri - Amok - Bruciante Segreto

- Authors
- Zweig, Stefan
- Publisher
- Newton Compton
- Tags
- classics , n. straniera
- ISBN
- 9788854148802
- Date
- 2012-01-01T00:00:00+00:00
- Size
- 0.29 MB
- Lang
- it
Scritto durante la crisi mondiale del 1929, fosco presagio dello sfacelo a venire, "Mendel dei libri" è il ritratto struggente e indimenticabile di un uomo attraversato da una sublime ossessione, un’accorata, malinconica riflessione sul potere salvifico dei libri e sulla magia del ricordo.
In "Amok", pubblicato nel 1922, rivive il racconto febbrile e delirante di un viaggiatore di ritorno su una nave dall’Oceano Indiano: è la scoperta non già di un esotismo affascinante ma di una «terra maledetta» dove «prima o poi tutti, in un modo o nell’altro, si beccano la loro dose di follia».
Pubblicato nel 1911 e salutato da uno straordinario successo, "Bruciante segreto", in un vorticoso crescendo, tratteggia il cupo, violento passaggio dall’infanzia all’età adulta di Edgar, ragazzino irrequieto e solitario, che accoglie con gioia le offerte di amicizia di un giovane barone, credendole sincere: in realtà l’uomo finge di interessarsi a lui solo per sedurre la madre.
«Perché lui leggeva come altri pregano, come i giocatori giocano e gli ubriachi, intontiti, fissano il vuoto: leggeva in maniera talmente assorta, con un tale, commovente rapimento, che da allora il modo in cui legge il resto del mondo mi è sempre parso profano.»