Contro Il Negazionismo. Perché in Economia Serve Più Rigore Scientifico (2018)

Contro Il Negazionismo. Perché in Economia Serve Più Rigore Scientifico (2018)
Authors
Cahuc, Pierre & Zylberberg, André
Publisher
Egea
ISBN
9788823815568
Date
2018-01-24T00:00:00+00:00
Size
1.22 MB
Lang
it
Downloaded: 14 times

Viviamo in un’epoca in cui il progresso scientifico avanza a velocità straordinaria. Eppure non sempre le decisioni politiche incorporano le conoscenze migliori e più aggiornate, e l’opinione pubblica non solo non è adeguatamente informata ma spesso, disattenta e alla ricerca di risposte facili, cade vittima di credenze errate e in contrasto con il consenso scientifico. Paradossalmente, il fenomeno sembra essersi accentuato con la diffusione di Internet. Il problema esiste in tutti i campi ma è particolarmente rilevante in economia, dove sono in gioco grandi interessi e dove organizzazioni, gruppi di potere e imprese hanno spesso un forte incentivo a manipolare l’opinione pubblica e a influenzare le decisioni politiche – molte volte riuscendovi. I fenomeni economici e sociali sono inoltre estremamente complessi e diffi cili da prevedere, e ciò contribuisce a diffondere l’idea che la scienza economica non abbia nulla di rilevante da dire. Senza contare che le implicazioni pratiche dell’economia riguardano ambiti che sono oggetto di visioni ideologiche. Il risultato è che le conoscenze economiche stentano a informare il dibattito politico, e l’opinione pubblica resta in balia di pregiudizi o convinzioni smentiti dal sapere consolidato della scienza economica. Questo libro illustra magistralmente il problema attraverso numerosi esempi lampanti, ne discute le conseguenze e propone alcuni possibili rimedi.