Antiche Sere

Antiche Sere
Authors
Mailer, Norman
Publisher
Euroclub
Tags
fantasy , classics
ISBN
9780349109701
Date
1983-03-01T00:00:00+00:00
Size
0.63 MB
Lang
it
Downloaded: 67 times

Ignaro di tutto tranne che del dolore, un uomo (o uno spettro?) si aggira smarrito in una zona neutra, di confine, fra il mondo dei vivi e la terra dei morti. Elusive e ingannevoli folate di ricordi lo assalgono e lo fanno trasalire, provenienti da un passato misterioso. Sa di essere morto nel fiore degli anni, e di morte violenta. C'è il ricordo nebuloso di una donna molto bella - che potrebbe essere sua madre - o la sua amante - o tutt'e due le cose insieme. E il ricordo di un uomo che forse è suo padre, o il suo rivale, o tutt'e due - e che forse lo ha fatto assassinare. E poi c'è il ricordo di quella lunga agonia dopo la morte che è l'imbalsamazione: il bagno nel natron, i ferri che sviscerano, gli uncini che svuotano il cranio... Nei recessi della grande piramide di Khufu - più di trentatré secoli fa - il giovane, immemore morto incontra una figura che lo affascina e lo atterrisce allo stesso tampo: riconosce il bisnonno Menenhetet (di cui porta il nome) e si avvia così un lungo processo di immedesimazione che, tra alterne ripulse e attrazioni, porterà ad una magica fusione fra due anime, fra due destini.

È l'inizio di un'ampia, appassionante vicenda - densa di avventure e guerre, intrighi di potere e di amore, violenza sanguinaria ed erotica, pratiche di magia, di vendetta, di espiazione - che si snoda via via che il vecchio Menenhetet narra la storia della sua vita, o meglio: delle sue quattro vite. Egli è infatti rinato tre volte nel corso di centott'anni: è stato contadino, auriga, generale, sommo sacerdote, "ricco fra i ricchi", sovrintendente dell'harem, mago, saccheggiatore di tombe. Ha conosciuto gli splendori e le miserie di due dinastie. Ha fatto da consigliere privato a due grandi faraoni. Il suo è un racconto pacato e solenne come lo scorrere del Nilo, concitato e aspro come una battaglia furibonda, sfolgorante e grandioso come un affresco michelangiolesco - in cui tutto si mescola e si confonde in un sensazionale crogiolo di reale e fantastico; in cui tutto appare familiare, palpabile , come vuole sia Norman Mailer, secondo il quale Antiche sere è "un tentativo di catturare una fetta di storia come nessuno ha mai fatto prima... così che non si abbia l'impressione di leggere un libro su un periodo sepolto da secoli, ma su un passato tangibile come il presente".