Sete D'Amore

- Authors
- Mishima, Yukio
- Publisher
- Guanda Editore
- Tags
- classics , romance
- ISBN
- 9788877462916
- Date
- 2013-08-20
- Size
- 0.18 MB
- Lang
- it
Scritto nel 1950 all'indomani dell'esordio letterario, Sete d'amore mostra al lettore italiano un'immagine di Mishima diversa (anche se premonitrice) rispetto a quella che le opere posteriori hanno divulgato. Per l'autore venticinquenne giunto da poco allo scandaloso successo di Confessioni di una maschera, il romanzo è principalmente lo strumento di una spietata analisi, in pari misura storica e interiore, della società giapponese dell'immediato dopoguerra. Il testo di Mishima è popolato di personaggi votati alla rinuncia o all'abdicazione: il vecchio Yachichi, già dirigente di una società governativa, ritiratosi dopo la guerra nell'improbabile ruolo di proprietario terriero; il figlio Kensuke e la moglie, emblemi dell'intellettuale incapace di agire o di capire. Fra di loro, Etsuko, la giovane nuora rimasta vedova e ridottasi ad accettare, per pigra condiscendenza, il ruolo di amante di Yachichi. E' lei a conservare la vitalità necessaria per intuire le energie del Giappone rurale e a incarnarle nel giovane Saburo, un lavoratore della fattoria. Il dramma erotico di Etsuko si svolge in una sequenza quasi rituale di silenzi e introspezione che culminerà in modo imprevedibile con un crudele ristabilimento dell'ordine. Gli intenti polemici di Mishima sono fusi in una narrazione di grande fascino, e si sviluppano in descrizioni ricche di una loro forza allucinata; l'agonia del marito di Etsuko e l'evocazione della festa del villaggio, entrambe segnate da una forsennata fisicità, pongono perentoriamente di fronte al lettore la forza del Mishima più maturo.