Felicità

- Authors
- Berberova, Nina
- Publisher
- Guanda
- Tags
- classics
- ISBN
- 9788877467737
- Date
- 1936-01-01T00:00:00+00:00
- Size
- 0.13 MB
- Lang
- it
È Parigi, la Parigi degli anni trenta, talvolta con già un presagio di guerra, che quasi fatalmente costituisce lo sfondo e l'avvio dei 'petits romans' di Nina Berberova. E così avviene anche per questo romanzo - di struttura e dimensioni insolitamente cospicue per gli standard della scrittrice - ritrovato inedito, ma compiuto, alla sua morte. "Felicità" si apre con il suicidio di Sam, un musicista russo emigrato in America, in una stanza d'albergo parigina. Accanto al suo corpo viene ritrovato un biglietto con un numero di telefono e il nome di una donna, quello di Vera, l'amica, l'amata dell'adolescenza pietroburghese, colei con cui ha diviso anni indimenticabili nella Russia prerivoluzionaria e rivoluzionaria. A partire da questo suicidio, Vera ripercorre la propria vita, tanto tormentata quanto invidiabilmente intensa: gli anni drammatici - poveri, terribili, emozionanti - dell'avvento del comunismo; l'emigrazione in Francia, con lo strazio delle separazioni famigliari e insieme l'eccitazione della scoperta; l'incontro con un uomo malato, che diventerà suo marito e di cui in fondo Vera - pur essendosi votata ad assisterlo - non desidera che la morte; infine l'ingresso nella sua vita di un altro uomo, quando ormai per Vera è difficile capire cosa significhi essere felice, se in ogni esistenza c'è dolore, distacco, esilio, morte. E' attraverso quest'ultima esperienza che Vera giungerà a una nuova consapevolezza, a una sorprendentissima e consolante scoperta: forse, malgrado il dolore, l'esilio, il dramma della separazione, la felicità è ancora possibile; essa si annida quietamente nelle pieghe di ogni esistenza col suo semplice segreto: basta lasciarsi vivere.