Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
A spasso con Jung
Indice
Introduzione
La vita a suo modo
La vita esige d’essere sempre riconquistata da capo.
La vita non conosce soltanto un ieri, e non la si spiega riducendo l’oggi al ieri.
Solo il paradosso è capace di abbracciare, anche se soltanto approssimativamente, la pienezza della vita.
La vita umana è un esperimento di esito incerto.
Giorno dopo giorno
Siamo incompiuti: cresciamo e cambiamo.
Uno alla volta, con il procedere della vita, i pezzi si sistemano al loro posto secondo un disegno predeterminato.
Nulla è più facile del continuare a percorrere vie infantili o di farvi ritorno.
Si diventa sempre la cosa che più si combatte.
L’educazione sentimentale
Il sentimentalismo è una sovrastruttura della brutalità.
Si assapora con abbandono un sentimento solo se è leggermente ambivalente.
Il cuore, il “sentimento” […], conferisce valore vincolante a ciò che è stato compreso.
Il problema dell’amore è una delle grandi sofferenze dell’umanità e nessuno dovrebbe vergognarsi di pagare il suo tributo.
Inquietudini
Chi va verso se stesso rischia rincontro con se stesso.
L’uomo cresce secondo la grandezza del compito.
Vivere in perpetua fuga da se stessi è un compito amaro.
Non vi è nulla più difficile da tollerare che se stessi.
Trappole per topi
Alla parola viene affidato tutto ciò che non si è potuto ottenere con mezzi onesti.
Dobbiamo lasciare alla sfera delle illusioni la possibilità di una redenzione totale dal dolore di questo mondo.
L’amico è quell’altro che in parte siamo, ma che non possiamo mai giungere a essere pienamente.
Non si è mai all’altezza delle proprie intuizioni; per questo non bisogna nemmeno mai identificarsi con esse.
Transiti
Noi non possediamo il presente ma vi entriamo lentamente crescendo.
Pericoloso è […] il mezzogiorno, […] perché allora l’ombra si fa piccola, e ciò equivale a un pericolo di vita.
La verità del mattino costituisce l’errore della sera.
Il passato è terribilmente reale e presente, e afferra chiunque non sappia riscattarsi con una risposta soddisfacente.
Purtroppo…
Ogni vita non vissuta rappresenta un potere distruttore e irresistibile, che opera in modo silenzioso ma spietato.
Nelle situazioni critiche, all’eroe manca sempre la sua arma.
Se l’uomo non presta attenzione ai simbolici avvenimenti del suo corpo, dovrà pagare in altri modi.
Un essere metafisico in genere non si mette in contatto con noi per telefono.
Un consiglio avveduto
Non si può mutare nulla che non si sia accettato.
L’ignoranza ha le stesse conseguenze della colpa.
Un certo pessimismo è già sospetto di intenzioni sovversive, e tuttavia è la sola cosa che ci potrebbe far riflettere.
Chi evita l’errore elude la vita.
Certezze
La vita, per compiersi, ha bisogno non della perfezione, ma della completezza.
Con l’espressione “si dovrebbe” purtroppo non si ottiene niente.
Non dobbiamo […] più soggiacere a nulla, nemmeno al bene.
Calando verso il meriggio dell’esistenza, ciò che occorre è semplificazione, limitazione e interiorizzazione, ossia cultura individuale.
Salvezze
Soltanto ciò che ha significato redime.
È importante e salutare parlare di cose incomprensibili.
La voce interiore è la voce di una vita più piena, di una coscienza ulteriore e più ampia.
A perdere potere si guadagna in serenità.
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →