Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Gli autori Frontespizio Pagina di copyright Introduzione Parte prima. Parole al centro
1. Cinquanta sfumature di odio
Al di qua delle definizioni: l'odio sottile Il lato oscuro del web Troll, hate speech e hater L'odio verso sé stessi L'odio scatenato da ciò che succede L'odio verso gli altri
2. «Tieni acceso quel coso» 3. Generazioni analogiche e digitali
Alla ricerca dell'autorevolezza reciproca
4. Ripartire dalle parole
Le parole fanno testo Quattro consigli senza tempo
Parole al centro
Parte seconda. Parlare di me stesso
1. Tutti piccoli personaggi pubblici 2. Ciò che sembra è 3. Padroni di sé online 4. Dimmi come ti presenti e ti dirò chi sei
1. Il nostro curriculum è già online (anche se non lo sappiamo) 2. Il nome, la foto e la descrizione del profilo 3. Tutto ciò che pubblichiamo: testi, foto, video 4. La narrazione e la privacy
5. Scegliersi il social giusto
Il partito trasversale delle stories
Parlare di me stesso
Parte terza. Parlare di ciò che succede
1. M'informo dunque sono 2. Il web ti dà sempre ragione 3. L'eco nella bolla
L'effetto triceratopo L'effetto tinello
4. Il fascino discreto del complotto 5. Fattela una domanda, anzi cinque
Individuare la fonte: chi lo dice? Tempo e luogo: dove e quando? Verificabilità: qualcuno conferma? Autorevolezza: chi lo conferma? Confronto: ci sono altre versioni?
6. Il tempo della conoscenza 7. Diventare rompi-bolle
Scegli chi vedere su Facebook Non perderti i tweet migliori
8. Una competenza nuova di zecca: saper cercare
Perché Google non è la Bibbia Cercatori si diventa
9. Organizzarsi una biblioteca online
Parlare di ciò che succede
Parte quarta. Parlare con gli altri
1. Costruire o distruggere mondi 2. L'altro al centro 3. Le parole sono ancora più importanti 4. Le solite reazioni! 5. Il metodo della «disputa felice»92
Contrapposizioni Modi per nascondersi e non esporsi in una conversazione Dissentire senza litigare
6. Il divulgare non b(l)asta94
1. La rivendicazione della competenza 2. La fatica di rispiegare 3. I social come contesto inadatto all'approfondimento Il blastare e le sue alternative L'osservatore silenzioso
7. Il like logora chi non ce l'ha 8. Meno invettiva più inventiva 9. Quando tutto va storto 10. Dal web alle parole e ritorno
Parlare con gli altri
Conclusione. Cacciatori, guerrieri, contadini digitali Ringraziamenti Glossario Note
Introduzione 1. Cinquanta sfumature di odio 2. «Tieni acceso quel coso» 3. Generazioni analogiche e digitali 4. Ripartire dalle parole 2. Ciò che sembra è 3. Padroni di sé online 4. Dimmi come ti presenti e ti dirò chi sei 5. Scegliersi il social giusto 2. Il web ti dà sempre ragione 3. L'eco nella bolla 4. Il fascino discreto del complotto 5. Fattela una domanda, anzi cinque 6. Il tempo della conoscenza 8. Una competenza nuova di zecca: saper cercare 9. Organizzarsi una biblioteca online 1. Costruire o distruggere mondi 2. L'altro al centro 4. Le solite reazioni! 5. Il metodo della «disputa felice» 6. Il divulgare non b(l)asta 7. Il like logora chi non ce l'ha 8. Meno invettiva più inventiva 9. Quando tutto va storto 10. Dal web alle parole e ritorno Conclusione. Cacciatori, guerrieri, contadini digitali
Indice Seguici su IlLibraio
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion