Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Copertina
L’immagine
Il riscatto dell’anima Prefazione Ringraziamenti Cronologia Il riscatto dell’anima Introduzione
1. Giuliano di Toledo, 688 d.C. 2. Il martirio a Cartagine, 250 d.C. 3. Il riposo dell’anima 4. L’altro mondo di Giuliano di Toledo 5. La zona grigia e il riscatto dell’anima
I. Il culto dei morti nel primo cristianesimo
1. «Un tesoro in cielo» 2. Ricchi e poveri nella Chiesa. Roma, 140 d.C. 3. Cena alla «triclia» delle catacombe di San Sebastiano, 250-300 d.C. 4. Ricordare i defunti ed essere da loro ricordati 5. Ricchi e poveri: cielo e terra, 250-650 d.C. 6. Questioni manichee 7. Da Mani ad Agostino
II. Visioni, sepolture e memoria dei morti nell’Africa di sant’Agostino
1. Agostino e suoi interlocutori 2. La morte, i sogni e la presenza di Dio a Uzali 3. Problemi dell’anima 4. Visioni e conflitti religiosi nell’Africa di Agostino 5. Agostino, Paolino di Nola e la sepoltura accanto ai santi 6. La forza della memoria
III. L’elemosina, l’espiazione e l’aldilà: Agostino e Pelagio, 410-450 d.C.
1. La Chiesa, il circo e la cura dei poveri 2. Agostino come predicatore di elemosine 3. Atteggiamenti pelagiani verso la ricchezza 4. L’elemosina espiatoria nel giudaismo e nel cristianesimo 5. Agostino e il peccato quotidiano 6. Il peccato e le offerte religiose nell’Africa di Agostino 7. Peccato e purificazione nell’aldilà 8. L’«amnistia» di Dio
IV. Penitenza e aldilà in Gallia
1. Salviano di Marsiglia 2. La morte e la protezione dell’anima 3. Conversione e pubblica penitenza in Gallia 4. Onorato e i monaci di Lérins 5. Fausto di Riez 6. Cesario di Arles 7. La penitenza e gli Ultimi Giorni in un mondo post-imperiale 8. Una vena autoritaria religiosa
V. L’altro mondo in questo mondo: Gregorio di Tours
1. Un dibattito sulla Resurrezione e la vita ultraterrena 2. Il transito dell’anima 3. Intercessione e indulgenza nel Giudizio universale 4. L’autorità episcopale alla fine del vi secolo in Gallia 5. I poveri, la collera di Dio e la ricchezza della Chiesa 6. La concezione dei miracoli di Gregorio di Tours 7. Il miracolo della pace
Epilogo. Colombano, il monachesimo e l’aldilà
1. Colombano in Gallia, 590-615 d.C. 2. Colombano e la vita monastica 3. Monasteri, conventi e benefattori nella Francia del vii secolo 4. Viaggi dell’anima: Fursa e Baronto 5. Le anime, il peccato e l’Universo
Fonti primarie Indice analitico Il libro L’autore Dello stesso autore Copyright
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion