Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
CHOURMO
Nota dell’Autore
Prologo - Capolinea: Marsiglia, stazione Saint-Charles
Capitolo primo. - Nel quale di fronte al mare la felicità è un’idea semplice
Capitolo secondo. - Nel quale quando si apre bocca si dice sempre troppo
Capitolo terzo. - Nel quale dove c’è rabbia c’è vita
Capitolo quarto. - Nel quale è essenziale che la gente si incontri
Capitolo quinto. - Nel quale un po’ di verità non fa male a nessuno
Capitolo sesto. - Nel quale nella vita le scelte non determinano tutto
Capitolo settimo. - Nel quale si vorrebbe sbrogliare il filo nero dal filo bianco
Capitolo ottavo. - Nel quale la storia non è l’unica forma del destino
Capitolo nono. - Nel quale non esiste una bugia innocente
Capitolo decimo. - Nel quale è difficile credere alle coincidenze
Capitolo undicesimo. - Nel quale non c’è poi niente di veramente bello da vedere
Capitolo dodicesimo. - Nel quale in piena notte si incrociano vascelli fantasma
Capitolo tredicesimo. - Nel quale abbiamo tutti sognato di vivere come principi
Capitolo quattordicesimo. - Nel quale non siamo così sicuri che altrove non sia peggio
Capitolo quindicesimo. - Nel quale anche i rimpianti appartengono alla felicità
Capitolo sedicesimo. - Nel quale si ha un appuntamento con le ceneri fredde dell’infelicità
Capitolo diciassettesimo. - Nel quale a volte meno si spiega meglio è
Capitolo diciottesimo. - Nel quale non si può obbligare la verità a venire a galla
Capitolo diciannovesimo. - Nel quale quando la morte arriva è già troppo tardi
Capitolo ventesimo. - Nel quale viene proposta una visione limitata del mondo
Capitolo ventunesimo. - Nel quale si sputa nel vuoto, per disgusto e con stanchezza
Epilogo - La notte è la stessa e l’ombra, nell’acqua, è l’ombra di un uomo consumato
Note
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →