Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
La conoscenza e i suoi nemici
1
Indice
Prefazione
Introduzione. La fine della competenza
Cosa ci aspetta
Capitolo 1. Esperti e cittadini
Una nazione di “spiegatori”
È una cosa nuova?
Quindi non è una novità. Ma è davvero un problema?
L’ascesa dell’elettore a basso tasso di informazione
Esperti e cittadini
Capitolo 2. Perché la conversazione è diventata estenuante
Un dibattito, per favore
Forse siamo soltanto ottusi
Bias di conferma: perché lo sapevi già
Leggende popolari, superstizioni e teorie del complotto
Stereotipi e generalizzazioni
Io sto bene, tu stai bene – cioè, quasi
Capitolo 3. Istruzione superiore. Il cliente ha sempre ragione
Quei magici sette anni
Benvenuti, clienti!
Posso mandarti un’email?
L’università generica
Giudicami con dolcezza
Il college non è uno spazio sicuro
Capitolo 4. Ora lo cerco su Google. Come l'informazione illimitata ci rende più stupidi
Il ritorno della legge di Sturgeon
Cos’è falso su internet: tutto
Certo che è sicuro, l’ho trovato su Google
La saggezza delle mega-folle
Ti tolgo l’amicizia
Capitolo 5. Il nuovo New Journalism, a vagonate
L’ho letto sul giornale
Il troppo stroppia, anche di una cosa buona
Radio killed the video star
L'America in ostaggio: giorno 15.000
Non fidarti di nessuno
I telespettatori sono più intelligenti degli esperti?
Cosa fare
Capitolo 6. Quando gli esperti si sbagliano
Gli esperti sono pregati di non presentarsi
I tanti volti dell’insuccesso
Quando gli esperti diventano cattivi
Credevo studiassi medicina
Io prevedo!
Ricucire il rapporto
Conclusione. Esperti e democrazia
“Gli esperti sono terribili”
Competenza e democrazia: la spirale della morte
Quelli che sanno e quelli che decidono
Una repubblica, se sapete che cos’è
Io valgo quanto te
La ribellione degli esperti
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →