Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
L’immagine
Il libro
L’autore
Profiler
Introduzione
Parte prima. Disinnesca la paura, riconosci il pericolo
1. La paura
Tutto è cominciato con uno sbaglio
Il piccolo Albert
Il cervello emotivo
Perché abbiamo paura
I gradi della paura
La casa e il linguaggio della paura
La paura innata
La paura liquida
2. Una decisione può salvarti la vita
L’intuizione determinante
Scegliere con giudizio
Trappole e scorciatoie
Davanti al pericolo
Due vite salvate dall’intuizione
Fettine di esperienza, veloci e frugali
Allarme giallo
3. Segnali di pericolo
Il dono della paura
PINs & PAINs
Il potere dell’intuito
La lezione dei marine e il combat profiling
L’importanza di un gesto
Un problema di base
La cinesica e i suoi cluster
Come utilizzare le informazioni?
Battiti e respiri
Stammi lontano
Mappe mentali e segnali preoccupanti
È tutta una questione di… mood
4. Faccia a faccia con la violenza
Fai attenzione a tutto, ma non giudicare
Davanti alla crisi
Il ciclo dell’aggressione
Attacco imminente
I nostri segnali
Cosa dire, e soprattutto cosa non dire
Emozioni disturbate
Se non mi aiuti non penso di farcela: inadeguati e dipendenti
Sul filo del rasoio: i borderline
Non mi importa di niente e di nessuno: gli antisociali
Io, solamente io: il narcisista
A me il palcoscenico: il disturbo istrionico
Fammi controllare un’ultima volta: l’ossessivo-compulsivo
Credo che tu ce l’abbia con me: il disturbo paranoide
Il sole nero: la depressione
È certamente un complotto: la schizofrenia paranoide
Il bicchiere mezzo vuoto: l’abuso di sostanze e alcol
5. Il predatore e le sue armi
Un predatore letale
Profilo di uno psicopatico
Ma quanti sono, e perché è difficile scoprirli?
Le informazioni e l’ingegneria sociale
L’ingegnere al lavoro
Tutto è iniziato con…
Creare un rapporto
L’arte della persuasione
Parte seconda. Scegli la sicurezza
6. Stare al sicuro: la casa
Cominciamo da lontano
La spazzatura racconta
Attenti ai vandali
La luce (fuori casa)
La luce (dentro casa)
Il punto d’accesso
Nella mente del criminale
Porte e finestre
Chiavi e codici
Allarme!
La sicurezza… dentro
Il vantaggio dell’inventario
Legittima difesa?
Il miglior amico dell’uomo
Un intruso in casa
Single... senza problemi
Il telefono
Una chiamata sgradevole
Vacanze, finalmente!
7. Lontano da casa
La strada
Guidare sicuri
La sicurezza della vostra auto
Il furto non è il male peggiore
Mi piace la tua macchina
Attenzione agli arrabbiati…
… e agli ubriachi
Autobus, treni e metropolitane
Due passi in sicurezza
Shopping senza problemi
Attenzione ai tranelli
Il parcheggio ideale
In viaggio
In aeroporto
In albergo
Viaggiare all’estero: le regole da seguire
8. La sicurezza in famiglia
Amori malati
Una brutta storia, come purtroppo ne capitano tante
Profilo di un compagno violento
Come riconoscere una vittima e… perché non fugge?
Basta!
Proteggi i più piccoli
Sicuri e al sicuro
Dieci regole per i grandi...
... e dieci per i più piccoli
I numeri e i segnali dell’abuso
La scelta della babysitter
L’asilo: crescere e giocare in sicurezza
Per i più grandi
Bullismo, cyberbullismo e sexting
Attenzione agli appuntamenti: il «date rape»
L’illusione della droga
Il fantasma della morte
E per i meno giovani
Contate su voi stessi… e non fatevi fregare!
Abusi e maltrattamenti
La casa di riposo
9. Sicuri al lavoro
La violenza sul posto di lavoro
Cosa fare
Un capo… ingestibile
Il cliente non ha sempre ragione
Due subdole forme di violenza sul lavoro
Il mobbing
Le molestie
Le rapine negli esercizi commerciali
Due storie diverse, due finali simili
La prevenzione prima di tutto
La gestione del contante
Oltre la perdita: evitate il rischio di un’aggressione
Dopo la rapina
10. Cybersecurity
Truffe telematiche
Può capitare a tutti
Parola d’ordine: consapevolezza
Programmi malevoli
La cosa più preziosa: l’identità
Le dieci regole
Per i più esperti
Cellulari e social network
Basta uno spiraglio…
Qualche numero
Non solo telefoni
Da lontano
WhatsApp
Social e mail
Le dieci regole
Come creare una password sicura
Denaro virtuale
Vittima o colpevole?
Carte di credito e bancomat
Cautele allo sportello prelievi
Carte di pagamento e rischi
I codici
Gli acquisti on line
Le dieci regole
11.Crimini violenti
Stalking
Cacciatori e prede
Profilo di uno stalker
Cosa fare
Violenza sessuale
Un crimine dell’odio
Profilo di uno stupratore
Come prevenire
Fight or flight
Terroristi
Era di sera e si stava bene
Il terrorismo del DAESH
Dove colpisce il terrorismo
Gli attentatori
Cosa fare se…
Parigi, Nizza
Lo stadio
Il teatro
La piazza
È possibile combattere il terrorismo?
Ringraziamenti
Bibliografia
Copyright
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →