Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
FILOSOFIA E FILOSOFIA SPONTANEA DEGLI SCIENZIATI
Indice Avvertenza Prima lezione
I. Nozioni di base
1. Il negativo 2. Il positivo
II. Un esempio
1. Rapporti tra le scienze esatte 2. Rapporti tra discipline scientifiche e discipline letterarie 3. Rapporti tra discipline letterarie
Seconda lezione
Filosofia e giustezza La pratica scientifica
Terza lezione
I. Esiste uno sfruttamento delle scienze da parte della filosofia II. Esiste una filosofia spontanea degli scienziati (F.S.S.)
Appendice su Jacques Monod *
1. La scienza biologica moderna 2. La filosofìa spontanea dello scienziato (biologo) (F.S.S.)
Elemento 1 (della F.SS.) Elemento 2 (della F.SS.)
3. La filosofia 4. La concezione del mondo di Monod (C.D.M.) Due citazioni di Monod
I II
Altri scritti
1. [Progetto di prefazione per una raccolta di testi da « Leggere il Capitale » (1965) a « Lenin e la filosofia » (1968)] 2. [Testo ciclostilato] 3. [A proposito di « Lenin e la filosofia » e dell’articolo « Come leggere il Capitale? »] 4. [Prefazione alla seconda edizione spagnola del libro di Marta Harnecker*]
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion