Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Cover
Frontespizio
Copyright
Indice
L’autore
Premessa
Introduzione
Capitolo 1: L’approccio delle neuroscienze al marketing
Le neuroscienze oggi
Il cervello
I neuroni
Il neuromarketing
Come le aziende utilizzano il neuromarketing
Gaetano Grizzanti / La brand identity moderna: trasformare un marchio in una marca
Il neurobranding
Il contenuto efficace produce effetti
Teoria del priming o dell’innesco
Carlotta Silvestrini / Il neurobranding come strumento di rebranding
La personalità e l’inconscio
L’evoluzione della personalità
Emanuel Paglicci / Possono le Buyer Personas aiutare nel neurobranding?
La brand personality
Salvatore Russo / Costruisci un brand amato dal pubblico
Capitolo 2: Il cervello creativo
Pensiero veloce e pensiero lento
Cognitive miser: il cervello è un avaro cognitivo
Matteo Rinaldi / Human Centric Marketing e neurobranding: nemici, amici o aria fritta?
Sbloccare il cervello creativo
Paolo Schianchi / La sfida della visual communication al neurobranding
Un’architettura per la memoria
Vincenzo Russo / Il caso Danacol: come il neuromarketing è in grado di predire il successo di uno spot televisivo
Capitolo 3: Stereotipi VS archetipi
Gli stereotipi
Le caratteristiche
Stereotipi o pregiudizi?
Gli stereotipi nella comunicazione e nell’advertising
Il marketing stereotipato nasce da un’imprenditoria stereotipata
Gli archetipi
L’inconscio collettivo
Modelli originari di essere, pensare, sentire e agire
La psicologia archetipica
Le 4 funzioni fondamentali archetipiche
Mirko Pallera / La tecnologia dell’anima
Il Sistema dei 12 archetipi
Matteo Sarzana / Deliveroo: la sfida di diventare un brand pop
Le 15 Leggi di Diamante
Applicazione e struttura
Descrizione e benefici
Luca Mich / La Sportiva: un global brand che punta a un’esperienza emozionale
I percorsi archetipici di aggancio con il consumatore: le interfacce decisionali
Marco Marchetti / Despar: la customer experience emozionale
Capitolo 4: Le emozioni
Le teorie sulle emozioni
Teoria dell’emozione costruita
Le teorie cognitive
La Ruota delle emozioni
Cervello ed emozioni: i 7 Sistemi affettivi di base
Rudy Bandiera / Neurobranding, emozioni e gaming
Emozioni VS sentimenti
Francesco Sordi / È possibile un dialogo tra il marketing scientifico e le tecniche di neuromarketing?
L’ingegneria delle emozioni: come usarle nel neurobranding
Spazio sugli scaffali o spazio nella mente?
Francesco Gallucci / Neurobranding e shopping experience: davanti agli scaffali nei supermercati, cosa vede, cosa percepisce e cosa sente il cervello di un cliente
Brand emotional experience
Nicoletta Polliotto / Il neuromarketing nella food experience
Contrassegnato dalla nascita
Le differenze interculturali nelle reazioni emotive
Miriam Bertoli / Il neurobranding in una strategia di digital marketing per le PMI
Capitolo 5: I bias cognitivi
La classificazione dei bias cognitivi
Veronica Gentili / Come applicare i bias cognitivi alle Facebook Ads
Priming and framing
Ale Agostini / Neurobranding e le strategie di posizionamento SEO
Bisogni e motivazione
Attenzione e percezione
Andrea Albanese / Costruire un profilo business in LinkedIn attraverso le tecniche di neurobranding
Bias sociali
Alessandro Mazzù / La strategia web in dialogo con il neurobranding
Capitolo 6: Realtà, percezione e persuasione: come il cervello codifica il mondo
La realtà e il comportamento
Barbara Pederzolli / I valori della marca declinati per i brand di The Coca-Cola Company attraverso le Behavioral Sciences
Gli influencer, i decisori d’acquisto ìe gli acquirenti
Il processo decisionale
Matteo Pogliani / Influencer e neurobranding
La percezione
Vera Gheno / (Far) fare cose (migliori) con le parole
La persuasione
I 7 principi della persuasione
Luca Vescovi / Strategie di neuromarketing nel customer journey turistico
Cristiano Carriero / Neurostorytelling: neurobranding + content marketing
Capitolo 7: Neurobrand building strategy
La neuro customer experience
L’approccio crossmediale: il digital marketing integrato
Francesco De Nobili / Il viaggio emozionale delle ricerche in Google
La customer centricity
I 5 Moment of truth
La content strategy
Riccardo Scandellari / Neurobranding VS Personal branding?
Il Neurobranding funnel model
Il neuro design
La progettazione di siti web
Andrea Saletti / Neurowebdesign: come il neuromarketing influenza la percezione del tuo brand tramite il design del sito web
Neuro creativity
Il digital customer journey
Andrea Cioffi / Neuromarketing e formulazione di strategie per il posizionamento comunicativo sui canali digitali
Big Data analytics
Predicting personality
L’intelligenza artificiale
Alessio Semoli / Intelligenza artificiale e Emotion AI
Alberto Maestri / Verso una nuova Brand Platform: intelligenza artificiale, marche e neurobranding
L’influenza digitale
Il fan centric business
Graziano Giacani / Eppur si muove: essere una marca oggi
Roberto Serra / Neurobranding e voce: conversazioni ed emozioni ai tempi dei dispositivi vocali
Capitolo 8: Neurobranding ed etica
Etica e deontologia
Etica della comunicazione
Etica del marketing
Bruno Mastroianni / Il neurobranding tra abilità e virtù della discussione
Il benessere della persona
Alessandra Micalizzi / Dalla pelle al cuore: neurobranding e identità
I 7 principi etici del neurobranding
Mariagrazia Villa / Il neurobranding è etico?
Stefania Garassini / Impulsi o desideri? Per un uso etico delle tecniche di neuromarketing
Conclusione
Bibliografia
Biografie
Ringraziamenti
Informazioni sul Libro
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →