Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
L’ALLENAMENTO A CORPO LIBERO BENEFICI DELL’ALLENAMENTO A CORPO LIBERO CARATTERISTICHE DEL LAVORO A CORPO LIBERO VOLUME INTENSITA’ FREQUENZA L’IMPORTANZA DI UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE COSA SONO I MACRONUTRIENTI? CALCOLO DEL TDEE O FABBISOGNO CALORICO GIORNALIERO CALCOLARE IL METABOLISMO BASALE CALCOLARE TDEE SCEGLIERE L’OBIETTIVO IMPOSTARE LA FASE DI MASSA IMPOSTARE LA FASE DI DEFINIZIONE DEFINIZIONE MODERATA DEFINIZIONE AGGRESSIVA IMPOSTARE LA FASE DI MANTENIMENTO WARM UP: IL RISCALDAMENTO È FONDAMENTALE! ROUTINE DI RISCALDAMENTO COOL DOWN: COSA FARE SUBITO DOPO L’ALLENAMENTO STRETCHING POST ALLENAMENTO ROUTINE DI STRETCHING STATICO POST ALLENAMENTO ESERCIZI A CORPO LIBERO
ESERCIZI DI SPINTA (PUSH) ESERCIZI DI TIRATA (PULL) ESERCIZI PARTE INFERIORE ESERCIZI CORE MUSCLE UP PLANCHE
COSA FARE QUANDO I PROGRESSI SI FERMANO? IL METODO CLUSTER DROPSETS BUFFER: COSA SERVE? COME E QUANDO UTILIZZARLO? RIPETIZIONI E QUALITA’ALLENATE METODO LADDER METODO EDT METODO EMOM PROGRESSIONE PER ESEGUIRE I PULLUPS (TRAZIONI ALLA SBARRA) PER PRINCIPIANTI. COME ESEGUIRE LA PRIMA TRAZIONE ALLA SBARRA? MESOCICLO 1 MESOCICLO 2 MESOCICLO 3 MESOCICLO 4 MESOCICLO 5 MESOCICLO 6 MESOCICLO 7 MESOCICLO 8 MESOCICLO 9 IL RE DEGLI ESERCIZI BRUCIA GRASSI: I BURPEES ESECUZIONE CORRETTA DI UN BURPEE. ALLENAMENTO BURPEES NUMERO 1 ALLENAMENTO BURPEES NUMERO 2 LA REGINA DEGLI ESERCIZI BRUCIA GRASSI (SPRINT INSIDE) ALLENAMENTO CONDIZIONANTE (SPRINT INSIDE A) ALLENAMENTO CONDIZIONANTE (SPRINT INSIDE B) Conclusioni
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion