Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Copertina
Frontespizio
Il libro e l’autore
Dedica
Prima parte: La stagione romana
1. Una famiglia di architetti
2. Dagli esordi simbolisti alla crisi del 1903
3. Amicizie e incontri: Boccioni, Severini, Balla, Prini
4. I primi viaggi: Milano, Parigi, Erfurt
5. L’adesione al Futurismo. Da Piedigrotta alle tavole parolibere
Seconda parte: Il tempo di guerra
6. Tra i Volontari Ciclisti. La battaglia di Dosso Casina e L’orgoglio italiano
7. L’incontro con Margherita Sarfatti, la morte di Boccioni, il Servizio P
8. Il congedo e il ritorno a Roma
Terza parte: A Milano, tra fascismo e “Novecento”
9. Il salotto della Sarfatti e il “covo” di Mussolini
10. I paesaggi urbani e la mostra alla Galleria Arte
11. Disegnatore del Popolo d’Italia
12. La nascita del Novecento Italiano
13. Da 6 a 114. La Biennale del 1924 e la mostra del 1926
14. 1928: una Biennale in extremis
15. La carovana delle mostre (1929-1930)
Quarta parte: La scommessa della pittura murale: la lotta al sistema dell’arte moderna
16. Dalla Quadriennale di Roma alla “Mostra della Rivoluzione Fascista”
17. La Triennale del 1933, la mancata Biennale e il mancato processo del 1934
18. Gli affanni della pittura monumentale
19. Le ultime imprese decorative
Quinta parte: La rovina e la solitudine
20. «Non sono rimaste che macerie e paura»
21. Gli anni del dopoguerra
22. La perdita di Rossana, l’isolamento
23. Gli ultimi anni
Note
Ringraziamenti
Bibliografia
Gli e-book di Johan & Levi
Copyright
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →