Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Frontespizio Colophon INDICE INTRODUZIONE I: COME FUNZIONA IL SENO
A discrezione del consumatore Il seno, cos’è e a cosa serve
L’esterno del seno La parte che non si vede Gli ormoni dell’allattamento − La prolattina − L’ossitocina − Il FIL Il controllo del volume del latte Il controllo della composizione del latte
II: COME ALLATTARE
L’igiene La frequenza e la durata delle poppate Come poppano i bambini La posizione, chiave del successo Conseguenze di una posizione scorretta Come fargli assumere una posizione adeguata
Altre posizioni
Perché poppano in posizione scorretta
1. Interferenze dopo il parto 2. Confusione tra capezzolo e tettarella 3. Mancanza di modelli culturali 4. L’abnegazione
III: LA GRAVIDANZA
Gruppi di appoggio all’allattamento
IV: IL PARTO
Anestesia Non usare lo iodio La recisione del cordone ombelicale
V: INIZIO DELL’ALLATTAMENTO
Ospedali amici dei bambini La montata lattea La perdita di peso
Compressione del seno Aggiunte
VI: ALCUNE CURIOSITÀ SUI BAMBINI ALLATTATI AL SENO
Il petto del bambino L’ombelico Il bagno La cacca La pipì Il sonno
Devo svegliarlo per poppare? Quando dormirà tutta la notte?
I gas Le coliche Chiarimenti La dentizione I morsi La fame Periodi di crescita La crisi dei tre mesi Rifiuto del seno
Falso rifiuto Dolore o malattia del bambino Problemi di tecnica Cambiamenti che disturbano il bambino Rifiuto unilaterale Come superare il rifiuto
Il peso
Le curve del peso non sono rette La metà dei bambini è sotto la media I grafici del peso non sono percorsi obbligati Se davvero non ingrassa… I nuovi grafici con i bambini allattati al seno Non ha senso pesare i bambini tutte le settimane Ritardo costituzionale della crescita
VII: PROBLEMI AL SENO
Capezzoli invertiti Dolore ai capezzoli
Ragadi al capezzolo Frenulo corto Candidosi del capezzolo Dolore profondo (infezione) del capezzolo Sindrome di Raynaud del capezzolo Eczema del capezzolo Vescica bianca di latte Paracapezzoli
Infiammazioni del seno
Ingorgo mammario Ostruzione di un condotto Mastite Ascesso mammario Troppi seni
VIII: LA MANCANZA DI LATTE (IPOGALATTIA)
Alcune cause di una reale ipogalattia
Ipotiroidismo Ritenzione della placenta Agenesia del tessuto mammario Chirurgia Sindrome di Sheehan Deficit congenito di prolattina Denutrizione
Galattogoghi
IX: ALIMENTAZIONE DELLA MADRE
Quanto mangiare Cosa mangiare
La dieta della mucca Alimenti proibiti − Gas misteriosi Alimenti per avere più latte − La birra − Il latte vaccino Dieta vegetariana − Vegetarianesimo stretto Vitamine e minerali − Iodio − Vitamina B12 − Ferro − Calcio
Quanto bere Prevenzione dell’allergia Dimagrire
X: IL RITORNO AL LAVORO
Questioni pratiche
Il congedo di maternità L’ora dell’allattamento Riduzione della giornata Permesso non retribuito Portare il bambino al lavoro Prodotti tossici sul posto di lavoro Piloti e assistenti di volo I viaggi d’affari Chi si prenderà cura di mio figlio? Conoscenza reciproca Cosa mangerà quando non ci sarò? Abituarsi al cibo Togliersi il latte − L’estrazione del latte − Una banca del latte? − Conservazione del latte − Come scaldare il latte − Come somministrare il latte
Questioni politiche
XI: ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE
Riassunto pratico
Alcuni dettagli abbastanza importanti Alcuni trucchi pratici
Terminologia Un po’ di storia Perché sei mesi?
Necessità teoriche dei nutrienti − Il ferro Mio figlio ha forse bisogno di vitamine? Dati empirici
XII: LO SVEZZAMENTO
Svezzamento spontaneo Svezzamento guidato
XIII: MEDICINALI E ALTRE SOSTANZE
L’origine del mito Alcune idee generali Come cercare informazioni Posologia e vademecum Informazioni su Internet PubMed (Medline), la madre di tutte le informazioni Giorni impiegati ad assumere una pastiglia Alcool Tabacco Caffè Isotopi radioattivi Contaminanti ambientali
XIV: MALATTIE DELLA MADRE
Anemia Asma Allergie Miopia Carie nella madre Epilessia Dolore Influenza e raffreddore Ulcera allo stomaco Amalgama dentale Diabete Cancro alla mammella Fibrosi cistica Malattie infettive
Epatite B Epatite C AIDS Tubercolosi Diarrea Varicella-herpes zoster Herpes simplex
Ipertiroidismo Ipotiroidismo Ipertensione e cardiopatia Depressione Prolattinoma Ricovero ospedaliero Colite ulcerosa (come cercare informazioni in Internet)
XV: CIRCOSTANZE PARTICOLARI
Gemelli Prematuri Banche del latte
XVI: MALATTIE DEL BAMBINO
Ittero Sindrome di Down Labbro leporino Palatoschisi Fenilchetonuria Mandibola piccola Problemi neurologici Cardiopatia congenita Diarrea Intolleranza al lattosio Galattosemia Allergia al latte e ad altri alimenti Interventi chirurgici Digiuno prima delle analisi cliniche Riflusso gastroesofageo Carie nel bambino
XVII: ALTRI DUBBI
Pratico un allattamento misto. Posso eliminare il biberon? Ho smesso di allattare da settimane, posso riprendere?
Mi hanno dato delle pastiglie per bloccare la produzione del latte…
Allattare un bambino adottato Cesareo Caduta dei capelli Radiografie Tingersi i capelli Esercizio fisico Creme depilatorie Raggi UVA Tatuaggi Piercing Mestruazioni Rabbia e stress Cambi di temperatura
XVIII: ALLATTAMENTO E FERTILITÀ
Effetto anticoncezionale dell’allattamento Il LAM Altri metodi contraccettivi Allattamento e gravidanza, allattamento in tandem
XIX: ALLATTAMENTO E SALUTE
Allattamento e salute infantile Allattamento e salute materna Il latte come medicina
XX: PROTEZIONE LEGALE XXI: SEPARAZIONE E DIVORZIO XXII: LA COLPA XXIII: COME CAMBIARE IL MONDO
Il potere della penna
LETTURE E SITI CONSIGLIATI
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion