Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
I grandi romanzi Nota biobibliografica Parigi nel XX secolo
I. Società Generale di Credito istruzionale II. Scorcio generale delle vie di Parigi III. Una famiglia eminentemente pratica IV. Su alcuni autori del XIX secolo, e sulla difficoltà di procurarseli V. Dove si parla di macchine calcolatrici, e di casseforti che si proteggono da sé VI. In cui Quinsonnas appare sulle alte vette del Libro Mastro VII. Tre bocche inutili alla Società VIII. In cui si parla della musica antica e moderna e dell’uso pratico di alcuni strumenti IX. Una visita allo zio Huguenin X. Grande Rassegna degli autori francesi fatta dallo zio Huguenin, domenica 15 aprile 1961 XI. Una passeggiata al porto di Grenelle XII. Opinioni di Quinsonnas sulle donne XIII. In cui si tratta della facilità con cui un artista può morire di fame nel XX secolo XIV. Il Grande Emporio Drammatico XV. Miseria XVI. Il demone dell’elettricità XVII. Et in pulverem reverteris
Viaggio al centro della terra
Il fuoco sotto i nostri piedi Capitolo primo Capitolo secondo Capitolo terzo Capitolo quarto Capitolo quinto Capitolo sesto Capitolo settimo Capitolo ottavo Capitolo nono Capitolo decimo Capitolo undicesimo Capitolo dodicesimo Capitolo tredicesimo Capitolo quattordicesimo Capitolo quindicesimo Capitolo sedicesimo Capitolo diciassettesimo Capitolo diciottesimo Capitolo diciannovesimo Capitolo ventesimo Capitolo ventunesimo Capitolo ventiduesimo Capitolo ventitreesimo Capitolo ventiquattresimo Capitolo venticinquesimo Capitolo ventiseiesimo Capitolo ventisettesimo Capitolo ventottesimo Capitolo ventinovesimo Capitolo trentesimo Capitolo trentunesimo Capitolo trentaduesimo Capitolo trentatreesimo Capitolo trentaquattresimo Capitolo trentacinquesimo Capitolo trentaseiesimo Capitolo trentasettesimo Capitolo trentottesimo Capitolo trentanovesimo Capitolo quarantesimo Capitolo quarantunesimo Capitolo quarantaduesimo Capitolo quarantatreesimo Capitolo quarantaquattresimo Capitolo quarantacinquesimo
Dalla terra alla luna
1. Il Gun Club 2. Comunicazione del presidente Barbicane 3. Effetto dell’annuncio di Barbicane 4. Risposta dell’osservatorio di Cambridge 5. Il romanzo della Luna 6. Ciò che non e più possibile ignorare e ciò che non è più consentito 6. credere negli Stati Uniti 7. L’inno del proiettile 8. Storia del cannone 9. Il problema delle polveri 10. Un nemico su venticinque milioni di amici 11. Florida e Texas 12. «Urbi et orbi» 13. Stone’s Hill 14. Badile e cazzuola 15. La festa della fusione 16. La Columbiad 17. Un dispaccio telegrafico 18. Il passeggero dell’Atlanta 19. Il meeting43 20. Botta e risposta 21. Come un francese sistema una faccenda 22. Il nuovo cittadino americano 23. Il vagone proiettile 24. Il telescopio sulle Montagne Rocciose 25. Ultimi particolari 26. Fuoco! 27. Cielo coperto 28. Un nuovo astro
I figli del capitano Grant
Parte prima
I. Balance fish1 II. I tre documenti III. Malcolm Castle IV. Una proposta di lady Glenarvan V. La partenza del Duncan VI. Il passeggero della cabina numero sei VII. Da dove viene e dove va Jacques Paganel VIII. Un brav’uomo in più a bordo del Duncan IX. Lo stretto di Magellano X. Il trentasettesimo parallelo XI. Traversata del Cile XII. A dodicimila piedi d’altezza XIII. Discesa della Cordigliera XIV. Il colpo di fucile della Provvidenza XV. Lo spagnolo di Paganel XVI. Il rio Colorado XVII. Le pampas XVIII. Alla ricerca di una riserva d’acqua
Parte seconda
I. Il ritorno a bordo II. Tristan da Cunha III. L’isola Amsterdam IV. Le scommesse di Jacques Paganel e del maggiore Mac Nabbs V. Le collere dell’oceano Indiano VI. Capo Bernouilli VII. Ayrton VIII. La partenza IX. La provincia di Victoria X. Il fiume Wimerra XI. Burke e Stuart XII. La ferrovia da Melbourne a Sandhurst XIII. Un primo premio in geografia XIV. Le miniere del monte Alexander XV. «Australian and New Zealand Gazette» XVI. Dove il maggiore sostiene che si tratti di scimmie XVII. Gli allevatori milionari XVIII. Le Alpi australiane XIX. Un colpo di scena XX. Aland! Zealand! XXI. Quattro giorni d’angoscia XXII. Eden
Parte terza
I. Il Macquarie II. Il passato del paese dove si va III. I massacri della Nuova Zelanda IV. Gli scogli V. I marinai improvvisati VI. Dove il cannibalismo è considerato teorico VII. Dove infine si approda a una terra che bisognerebbe evitare VIII. Il presente del paese dove ci si trova IX. Trenta miglia a nord X. Il fiume nazionale XI. Il lago Taupo XII. I funerali di un capo maori XIII. Le ultime ore XIV. La montagna tabù XV. I grandi mezzi di Paganel XVI. Tra due fuochi XVII. Perché il Duncan incrociava lungo la costa est della Nuova Zelanda XVIII. Ayrton o Ben Joyce XIX. Una transazione XX. Un grido nella notte XXI. L’isola Tabor XXII. L’ultima distrazione di Jacques Paganel
Ventimila leghe sotto i mari
Introduzione Parte prima
1. Uno scoglio che scappa 2. Il pro e il contro 3. Come piacerà al signore 4. Ned Land 5. Alla ventura! 6. A tutto vapore 7. Una balena di nuovo genere 8. Mobilis in mobile 9. Le furie di Ned Land 10. L’uomo delle acque 11. Il Nautilus 12. Tutto con l’elettricità 13. Alcune cifre 14. Il Fiume Nero 15. Un invito per lettera 16. Passeggiata in pianura 17. Una foresta sottomarina 18. Quattromila leghe sotto il Pacifico 19. Vanikoro 20. Lo stretto di Torres 21. Qualche giorno a terra 22. La folgore del capitano Nemo 23. Aegri somnia 24. Il regno del corallo
Parte seconda
1. L’Oceano Indiano 2. Nuova proposta del capitano Nemo 3. Una perla da dieci milioni 4. Il Mar Rosso 5. Arabian Tunnel 6. L’arcipelago greco 7. Il Mediterraneo in quarantott’ore 8. La baia di Vigo 9. Un continente scomparso 10. Il carbon fossile sottomarino 11. Il mar dei Sargassi 12. Capidogli e balene 13. La banchisa 14. Il Polo Sud 15. Accidente o incidente? 16. Per mancanza d’aria 17. Dal capo Horn al Rio delle Amazzoni 18. I polpi 19. Il Gulf Stream 20. Al 47° 24' di latitudine e 17° 28’ di longitudine 21. Un’ecatombe 22. Le ultime parole del capitano Nemo 23. Conclusione
Il giro del mondo in ottanta giorni
Phileas Fogg, eroe del possibile Phileas Fogg e Passepartout si accettano reciprocamente l’uno come padrone e l’altro come domestico
Passepartout è convinto di avere finalmente trovato il suo ideale Si inizia una conversazione che potrà costar cara a Phileas Fogg Phileas Fogg meraviglia Passepartout, il suo domestico Un nuovo titolo compare sulla piazza di Londra L’agente Fix mostra una legittima impazienza Ancora una volta viene dimostrata l’inutilità dei passaporti in materia di polizia Passepartout parla forse un po’ troppo Il Mar Rosso e l’Oceano Indiano si mostrano propizi ai disegni di Phileas Fogg Passepartout è molto felice di essersela cavata perdendo soltanto le sue calzature Phileas Fogg compera una cavalcatura a prezzo favoloso Phileas Fogg e i suoi compagni si avventurano attraverso le foreste dell’India Passepartout sperimenta ancora una volta che la fortuna arride agli audaci Phileas Fogg discende la magnifica vallata del Gange senza nemmeno pensare a guardarsi attorno Il pacco delle banconote si alleggerisce ancora di qualche migliaio di sterline Fix ha l’aria di non conoscere affatto le cose di cui gli parlano Verso Singapore e Hong Kong Phileas Fogg, Passepartout, Fix, ciascuno per proprio conto, si occupano dei loro affari Passepartout s’interessa troppo del suo padrone Fix entra direttamente in rapporto con Phileas Fogg Il padrone del Tancadero corre fortemente il rischio di perdere un premio di duecento sterline Passepartout si accorge che, persino agli antipodi, è prudente avere un po’ di denaro in tasca Il naso di Passepartout si allunga smisuratamente Si compie la traversata dell’Oceano Pacifico Un’occhiata a San Francisco in un giorno di comizio Da un oceano all’altro con la ferrovia del Pacifico Passepartout segue con la velocità di venti miglia all’ora un corso di storia mormone Passepartout non può far intendere il linguaggio della ragione Incidenti che s’incontrano soltanto sulle ferrovie dell’Unione Phileas Fogg fa semplicemente il suo dovere L’ispettore Fix prende molto seriamente gl’interessi di Phileas Fogg Phileas Fogg intraprende una lotta diretta contro la cattiva sorte Phileas Fogg si mostra all’altezza della situazione Phileas Fogg non è assistito dalla fortuna Passepartout non si fa ripetere due volte un ordine del suo padrone Phileas Fogg riprende quota sul mercato Phileas Fogg nel suo giro intorno al mondo non ha guadagnato nulla all’infuori della felicità
L'isola misteriosa
Parte prima. I naufraghi del cielo
Capitolo primo Capitolo secondo Capitolo terzo Capitolo quarto Capitolo quinto Capitolo sesto Capitolo settimo Capitolo ottavo Capitolo nono Capitolo decimo Capitolo undicesimo Capitolo dodicesimo Capitolo tredicesimo Capitolo quattordicesimo Capitolo quindicesimo Capitolo sedicesimo Capitolo diciassettesimo Capitolo diciottesimo Capitolo diciannovesimo Capitolo ventesimo Capitolo ventunesimo Capitolo ventiduesimo
Parte seconda. L'abbandonato
Capitolo primo Capitolo secondo Capitolo terzo Capitolo quarto Capitolo quinto Capitolo sesto Capitolo settimo Capitolo ottavo Capitolo nono Capitolo decimo Capitolo undicesimo Capitolo dodicesimo Capitolo tredicesimo Capitolo quattordicesimo Capitolo quindicesimo Capitolo sedicesimo Capitolo diciassettesimo Capitolo diciottesimo Capitolo diciannovesimo Capitolo ventesimo
Parte terza. Il segreto dell'isola
Capitolo primo Capitolo secondo Capitolo terzo Capitolo quarto Capitolo quinto Capitolo sesto Capitolo settimo Capitolo ottavo Capitolo nono Capitolo decimo Capitolo undicesimo Capitolo dodicesimo Capitolo tredicesimo Capitolo quattordicesimo Capitolo quindicesimo Capitolo sedicesimo Capitolo diciassettesimo Capitolo diciottesimo Capitolo diciannovesimo Capitolo ventesimo
Michele Strogoff
Parte prima
1. Festa al palazzo nuovo 2. Russi e tartari 3. Michele Strogoff 4. Da Mosca a Nijnij-Novgorod 5. Un decreto in due articoli 6. Fratello e sorella 7. Lungo il corso del Volga 8. Risalendo lungo la Kama 9. In tarentass notte e giorno 10. Un uragano sugli Urali 11. Viaggiatori in pericolo 12. Una provocazione 13. Il dovere sopra tutto 14. Madre e figlio 15. Le paludi della Baraba 16. Un ultimo sforzo 17. Versi e canzoni
Parte seconda
1. Un accampamento tartaro 2. Un atteggiamento di Alcide Jolivet 3. Colpo per colpo 4. L’entrata trionfale 5. Guarda bene con i tuoi occhi 6. Un compagno di strada 7. Attraversare lo Yenisei 8. Una lepre che attraversa la strada 9. Nella steppa 10. Il Baikal e l’Angara 11. Fra le due rive 12. Irkutsk 13. Un corriere dello zar 14. La notte fra il 5 e il 6 ottobre 15. Conclusione
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion