Log In
Or create an account -> 
Imperial Library
  • Home
  • About
  • News
  • Upload
  • Forum
  • Help
  • Login/SignUp

Index
Copertina Frontespizio Colophon Indice Introduzione 1 - Focalizzazione: come saper dire di no ha salvato la Apple
La caduta della Apple Arriva l’«iCEO» L’indagine di Steve Le risorse della Apple Essere «stevizzati» Il dottor No Concentrarsi sulle proprie competenze
2 - Dispotismo: un uomo solo al comando
E dopo NeXT? «Siete un branco d’idioti!» Nessun dettaglio è insignificante Semplificare l’interfaccia utente Arriva OS X Il processo di sviluppo secondo Steve Jobs Falsa semplicità
3 - Perfezionismo: product design e ricerca dell’eccellenza
La ricerca della perfezione In principio era il case Jobs si converte alla religione del design Il Macintosh, il «Volkscomputer» di Jobs L’«unpacking» alla Apple La grande questione della lavatrice Jonathan Iye, il designer Una propensione per i prototipi Il design secondo Iye Cura per il dettaglio: il design invisibile Materiali e processi di produzione
4 - Elitismo: assumere solo numeri uno, licenziare gli incompetenti
Pixar: l’arte è un gioco di squadra Il team del primo Mac Piccolo è bello Il lavoro di Steve Sfidanti «Think Different» Mettere fuori gioco la concorrenza «One more thing»: campagne di marketing coordinate Il segreto della segretezza Il vantaggio della personalità
5 - Passione: lasciare un segno nell’universo
Come lavorare novanta ore a settimana ed esserne felici L’altalena «genio-idiota» Una miniera di stock option Il bastone e la carota Un «grande intimidatore» Al lavoro con Jobs: esiste un solo Steve
6 - Inventiva: qual è l’origine dell’innovazione?
Voglia d’innovare Innovare i prodotti o gli affari? Entrambi, alla Apple Qual è l’origine dell’innovazione? La strategia innovativa di Steve Jobs: l’hub digitale I prodotti come centri gravitazionali Scienza pura e scienza applicata Il veggente e il ladro La combinazione creativa Flessibilità Un caso di successo dell’innovazione Apple: gli Apple Store Saper anche arricchire la vita altrui Quattro chiacchiere al Genius Bar
7 - Un caso di successo: come tutto è confluito nell’iPod
Ripensare il digital hub Il passo falso di Jobs: gli utenti volevano musica, non video L’origine del nome: «Apri la saracinesca esterna per il modulo, Hal!»
8 - Controllo assoluto: il dispositivo nella sua totalità
Ossessionato dal controllo Controllare il dispositivo nella sua totalità I vantaggi dell’ossessione per il controllo: stabilità, sicurezza e semplicità d’uso Approccio globale Il ritorno dell’integrazione verticale Lo Zune e la Xbox Quello che i consumatori vogliono
Ringraziamenti Note
  • ← Prev
  • Back
  • Next →
  • ← Prev
  • Back
  • Next →

Chief Librarian: Las Zenow <zenow@riseup.net>
Fork the source code from gitlab
.

This is a mirror of the Tor onion service:
http://kx5thpx2olielkihfyo4jgjqfb7zx7wxr3sd4xzt26ochei4m6f7tayd.onion