Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
Premessa
I. La magica città sulla collina
Una bella città turca
Una storia dolorosa
II. Il regno del terrore
Giorni «amari e diabolici»
«Padroni a casa nostra»
L’organizzazione del massacro
Quel primo corteo di prigionieri
Massacri e conversioni
Il dramma tra Mardin e Istanbul
Il massacro continua
L’appropriazione dei beni
III. Una «seconda Gerusalemme»: Mardin ottomana
Mardin, città della convivenza
Musulmani, curdi e altri
I cristiani d’Oriente tra Chiesa e nazionalismo
Cristiani tranquilli e indifesi
I siriaci
I cattolici
I missionari e le scuole
I cristiani della montagna
La montagna dei servitori di Dio e quella degli yazidi
IV. Violenza, religione e mercato
Le donne e i bambini
Mercato e sopravvivenza
I giusti musulmani
È possibile massacrare tanti senza rimorso?
Il fanatismo religioso
V. Resistenze e massacri
Resistere
L’epopea di Ain Warda
Un villaggio siriaco tra turchi, curdi, tedeschi e inglesi
La montagna rifugio degli yazidi
Il campo della morte
Il villaggio della strage
Un mondo scomparso
VI. I dirigenti
Un cittadino di Diyarbekir
Ziya Gökalp, il turchismo e l’ingegneria etnica
Un medico come governatore
VII. L’autunno dei cristiani nella città sulla collina
Una terra contesa
Sogni di un futuro diverso
Quello che resta
L’ultima visita
La morte dell’ultimo vescovo e il lungo silenzio
VIII. Vivere insieme
Il caso particolare di Mardin
Ritorna il pluralismo
Un passato che riemerge
La storia seppellita
Vivere nascosti
Non più nascosti: difendere il vivere insieme
Cartine
Cronologia
Glossario
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →