Log In
Or create an account ->
Imperial Library
Home
About
News
Upload
Forum
Help
Login/SignUp
Index
L’autrice
Frontespizio
Pagina di Copyright
Indice
Prefazione
L’ombra del diavolo
Introduzione
La scienza supera la fantasia
Il demone della tecnologia
Immaginazione
Un mondo privo di demoni
1. Il genio maligno di Cartesio
I mulini a vento di Don Chisciotte e altri demoni
Favole, racconti cavallereschi e un «malignum genium»
«Omnia daemonia»
La soluzione di Cartesio
Il mondo come palcoscenico
2. L’intelligenza di Laplace
Entra in scena Laplace
Un Universo di atomi in movimento
Costruire il demone di Laplace
Un essere pensante? Non ancora
Darwin: il Laplace della biologia
3. Il demone di Maxwell
Ancora senza nome
Perché i demoni?
La teoria del calore di Maxwell
Invertire il corso del tempo
Leviatani in miniatura
Un’incredibile agilità
«Dämonen»
L’eterno ritorno
Trasferimento di calore
Con o senza il loro aiuto
4. I demoni del moto browniano
Il doganiere dell’Universo
Il catalizzatore, l’innesco e la goccia che fa traboccare il vaso
Passeggiate senza meta
Un casinò filantropico
5. I fantasmi di Einstein
Storie di viaggi nel tempo
Lumen
Un rigido universo a blocchi
Viaggiatori più veloci della luce
Uno spirito di nome Lumen
I fantasmi del tempo e dello spazio
Einstein l’esorcista
6. Demoni quantistici
Radioattività
L’esorcismo di Szilárd
Amplificare gli effetti quantistici
Il demone di Maxwell nel mondo quantistico
Filosofia, logica e comunismo
Energia atomica
Roosevelt: il «demone di Maxwell» dell’America
La libertà dell’uomo
La scatola infernale di Schrödinger
L’assistente del demone di Laplace
Reazioni a catena
La squadra dei demoni
7. I demoni metastabili della cibernetica
Informazione e significato
Fotocellule come occhi magici
Le variabili nascoste
I demoni di Bohm
8. I demoni dei computer
I demoni conquistano i libri
Il microchip
Il MIT e il progetto MAC
Programmare i demoni
Il santo protettore della cibernetica
Il demone di Wheeler e i buchi neri
Il demone di Searle
Il demone di Feynman
«Una società di piccoli demoni»
Dai microchip a UNIX
Demoni intelligenti
I demoni di Maxwell quantistici
9. I demoni della biologia
Cos’è la vita?
La biologia evolutiva
Il demone di Darwin
La demonologia moderna
Predatori, bravi ragazzi e geni egoisti
La teoria dei giochi
Le neuroscienze
La vita sociale
10. I demoni nell’economia globale
A zonzo per Wall Street
Povertà e sviluppo
Un demone «ben più miracoloso di quello di Maxwell»
I demoni di Maxwell sociali
I demoni antisociali
Epilogo. L’audacia della nostra immaginazione
Il mito
L’etica: la follia e il sapere
Ora come allora
«Cordon sanitaire»
Post scriptum. Considerazioni filosofiche
Note
Introduzione
1. Il genio maligno di Cartesio
2. L’intelligenza di Laplace
3. Il demone di Maxwell
4. I demoni del moto browniano
5. I fantasmi di Einstein
6. Demoni quantistici
7. I demoni metastabili della cibernetica
8. I demoni dei computer
9. I demoni della biologia
10. I demoni nell’economia globale
Epilogo. L’audacia della nostra immaginazione
Post scriptum. Considerazioni filosofiche
Bibliografia
Seguici su ilLibraio
← Prev
Back
Next →
← Prev
Back
Next →