Scienza e magia – Questione di metodo – Vivere come Harry Potter
1. MECCANICA (CHE FORZA LA FISICA!)
1.1 Prologo – 1.2 Premessa – 1.3 Cinematica – 1.4 Dinamica – 1.5 Statica – 1.6 Datemi un cric e vi solleverò il mondo – 1.7 Statica (e appena un po’ di meccanica) nei fluidi – 1.8 La conservazione della quantità di moto
2. TERMODINAMICA (CHE GRANDE CAOS!)
2.1 Prologo – 2.2 Premessa – 2.3 Pressione, volume e temperatura – 2.4 Il calore – 2.5 L’isolamento termico – 2.6 L’Energia che mangiamo – 2.7 L’entropia e la freccia del tempo
3. ACUSTICA (CHE COSA CI TOCCA SENTIRE!)
3.1 Prologo – 3.2 Premessa – 3.3 Tipi di onde – 3.4 Suono e rumore – 3.5 Interferenze – 3.6 Sirene bugiarde – 3.7 Risonanza – 3.8 L’orecchio umano – 3.9 Acustica musicale
4. OTTICA (ANCHE L’OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE)
4.1 Prologo – 4.2 Premessa – 4.3 L’ottica geometrica – 4.4 Interferenze notevoli: l’ottica ondulatoria – 4.5 Le lenti – 4.6 L’occhio umano – 4.7 Elaborazione delle immagini – 4.8 Fiat lux
5.1 Prologo – 5.2 Premessa – 5.3 Una visione idraulica dell’elettricità – 5.4 Briciole di infinito: la natura delle cariche elettriche – 5.5 Una scoperta elettrizzante: l’elettrostatica – 5.6 Una breve escursione tra i campi (di forze) – 5.7 Elettrodinamica
6. ELETTROMAGNETISMO (ONDA SU ONDA)
6.1 Prologo – 6.2 Premessa – 6.3 Onde elettromagnetiche – 6.4 Radiofonia mobile – 6.5 Il laser – 6.6 Nocività delle onde elettromagnetiche – 6.7 Campi benefici: elettromagnetismo diagnostico
7. ASTROFISICA E FISICA NUCLEARE (POLVERE DI STELLE)
7.1 Prologo – 7.2 Premessa – 7.3 Astrofisica per sopravvivere – 7.4 C’è qualcun altro nei paraggi? – 7.5 Il sistema solare – 7.6 Anni e secondi luce – 7.7 Pioggia di luce – 7.8 Il mistero del motore stellare