INDICE

Prefazione di Franco Marcoaldi

Etica di un viaggio di Roberto Barzanti

Sotto una luce di eterna primavera di Vittorio Sgarbi

Cronologia

Nota editoriale

Parte prima
VIAGGI

VIAGGIO NELLA GRECIA ANTICA
Dedica a Emilio Cecchi

Visita a Creta

Ubiquità dell’Acropoli

Gita al Sounion

Pellegrinaggio a Delfi

Mistrà

Orgoglio di Micene

l’Ermes di Prassitele

Il Maestro di Olimpia

Dov’è Olimpia

RITORNO IN GRECIA

Ritrovamenti nello studio di Fidia

I restauri del Partenone

Il Pireo e l’Apollo arcaico di bronzo

I restauri dell’Agorá di Atene

Fumano le ciminiere sulle rovine di Eleusi

Santorino e l’Atlantide

La guerra dei negri nel cuore dell’Egeo

I giovanotti di bronzo venuti dal mare

ipotesi per i Bronzi in cerca di autore

CITTÀ DEL DESERTO

Diario Libico Verso la Libia

Malta, la Notabile

Arrivo a Tripoli

Sabratha

A Leptis Magna, il primo capolavoro della scultura romana

L’urbanistica di Leptis Magna

Le terme di Leptis Magna

La via di Ghirza

Congedo dal deserto

VIAGGIO NEL MEDIO ORIENTE

Ingresso a Beirut

Si parla d’Israele

Nel deserto siriano

Dove morì Uria

In Terra Santa

La Cupola sulla roccia

Altre cose di Gerusalemme

Getsemani

Betlemme

Un uomo e cinque figli

La capitale della Ghuta

Il Sacrificio di Conon

Palmira

Da Palazzo Azem a Beit ed Din

Baalbek

I Cedri

Tentazione nella Qadiscia

Maomettani e cristiani

PELLEGRINO DI PUGLIA

Introduzione

Terra di Bari

La festa di San Nicola

Città vecchie

Inno a Trani

Castel del Monte

VERSO IL SALENTO

Il “dolmen” di Giurdignano

Martina Franca

Alberobello

Lecce gentile

I “tendoni”

Gallipoli

Castro inedito

Inverno a Taranto

IN CERCA DELLE CRIPTE BASILIANE

Massafra e Mottola

Matera

Gravina

Gravina e Altamura

IL VULTURE

Il Duomo di Acerenza

Il Campanile di Melfi

La Trinità di Venosa

LA CAPITANATA

Foggia

Federigo a Lucera

Verso il Gargano

Montesantangelo

Rodi Garganica

La Foresta umbra

Saluto a Boemondo

VERDE NILO

PRIMO INGRESSO NELL’EGITTO

Arrivo al Nilo

Il cielo sulle piramidi

La mastaba di Ti e ancora le piramidi

Luqsor

Karnak

La tomba di Nefertari

VIAGGIO IN NUBIA

Assuan e l’obelisco incompiuto

Philae

Kalabscia

Dakka e Mehendi

Abu Simbel

La luce sulle sculture

I giubilei di Ramsete

I rilievi di Nefertari

Matrimonio nubiano

Ballana

Dallo sceicco Abdullah

Tramonto da Meha

Assuan

Il convento di San Simeone

IL CAIRO

Ritorno al Cairo

Il giro delle moschee

Il Museo Nazionale

La barca solare di Cheops

Gita al Fayum

ESCURSIONE AL SINAI

Abu Rudeis

Il convento di Santa Caterina

Avventura notturna nel deserto

Conclusione

MARTINA FRANCA

Due parole per cominciare

Arrivo di notte

Martina di giorno

I trulli

Le case a punta

Dentro un trullo di campagna

La Masseria

Le Chianelle

Focolare a Ermellina

Primavera a Martina

L’asino di Martina

A PASSO D’UOMO

ROSA DEI VENTI

La notte a Piazza Navona

Il significato

La tomba greca di Paestum

Visita a Burri

LA SANTA RUSSIA

La Piazza Rossa

La casa di Lenin

Zagorsk

Kiev

Novgorod

L’Ermitage (I)

L’Ermitage (II)

L’Ermitage (III)

Le notti bianche di Leningrado

PORTOGALLO

Il Giardino botanico

Sintra

Obidos

Nazarè

Mafra

Coimbra

VAGGIO NELLA NUOVA ETÀ DEL FERRO

Viaggio nella nuova età del ferro

Taranto

Napoli

Piombino

Valdarno

Genova

Savona

Novi

Lovere

Marghera

Una città più lontana

Trieste

AL DI LÀ DEL CANALE DI SICILIA

Cartagine

Il Pardo

El Djem

Sbeïtla

Kairouan

IL RICHIAMO DELL’ISOLA

Procida

Ischia

Motya

Forse, l’isola dell’Odissea

Le Egadi

Pantelleria

COME TUTTA UNA TERRA MURATA

Il Caffè Mauro

Due facce di berbero

La luna verde di Fez

L’arrivo a Marrakesc

L’Agdal

Il pic-nic

Congedo

BUDDA SORRIDE

Introito

L’architettura giapponese

Il giardino di Katsura

Una notte in un albergo giapponese

Nara

Hong Kong

Bangkok

Ayutthaya

Il mercato sull’acqua

Congedo

Il Giappone di Barthes

PERSIA MIRABILE

Teheran

La cicogna di Pasargade

Persepolis

Isfahan

Il padiglione delle quaranta colonne

Shiraz e Firuzabad

I Sassanidi

La porta dell’India

Elephanta

Le torri del silenzio

Kanheri

Il sahri

Aurangabad e Ellora

Ajanta

Ritorno da Ajanta

La discesa del Gange

Il Taj Mahal

La scultura indiana

Delhi e la cucina indiana

DIARIO CINESE

Sguardo dall’alto sulla Cina

L’acqua calda

La Città proibita

L’Altare del cielo

Il Palazzo d’Estate

Il Museo di storia

La Grande Muraglia e le tombe dei Ming

Da Tong

Yun gang

Xi an

L’esercito di argilla

La pittura Tang

Ban po e Hua ching

Shang hai

Hang Chow

Canton

DA “SICILIA MIA” (1989)

Viaggio in Sicilia

Un’isola verde intorno all’Etna

Il Biviere di Lentini

Dove sentirsi greci e italici

Quella fata morgana chiamata Pantalica

Case a Panarea

Noto

Parte seconda
SCRITTI LETTERARI

I. COME UN’AUTOBIOGRAFIA

Siena mi fe’

Aria di Siena

Una misura lirica

Festa a Sant’Agnese

Il Palio di Vignano

Postilla dantesca

Suoni e profumi

Ranuccio Bianchi Bandinelli

Guttuso a Vignano

Montepulciano

Vino di Udine

Umbria vera (Variazioni)

Così andai al Sud

II. ARTE MODERNA – Saggi brevi e contributi

Il pittore Filippo De Pisis

“Une fraise”

De Pisis e Morandi

Ritratto di Morandi

Giustizia per il vero Mafai

La Cina della Raphaël

Scene di Ceroli

Leoncillo

Ricordo di Mirko

Capogrossi

In memoria di Piero Sadun

Carlo Levi

Discorso per Manzù

Ricordo di Afro

Guttuso a Velate (Artisti a studio)

Chi fu Pino Pascali

Morandi: l’attimo fuggente

Bonnard

L’impressionista nel bosco

La pittura di Fautrier

Vuillard

Paul Klee

Picasso: sulle barricate del suo tempo

Il nero luminoso di Matisse

A cena con Mirò

Tamayo, messicano all’europea

Henry Moore, grande come un monte

ANTOLOGIA CRITICA

Emilio Cecchi, Verde Nilo, “Corriere della Sera”, 28 giugno 1963

Dino Buzzati, A Martina col professore, “Corriere della Sera”, 9 febbraio1969

Alberto Arbasino, Brandi & Budda, “Corriere della Sera”, 8 aprile1973

Geno Pampaloni, La storia abitata della poesia, Prefazione a Città del deserto, Editori Riuniti, Roma 1990

Enzo Siciliano, Prefazione a Viaggio nella Grecia antica, Editori Riuniti, Roma 2001

Massimo Onofri, Prefazione a Pellegrino di Puglia, Editori Riuniti, Roma 2002

BIBLIOGRAFIA

I.   Scritti di Cesare Brandi

II.   Scritti su Cesare Brandi viaggiatore