Sommario
I. Le due case, i tre universi
1. Lady Sybille in Hispano-Suiza
2. Il 2000: data esocosmica o no?
3. Tra marre e rastrelli, bigonce e corbelli
5. Cacche di vacca, chicchi di grano
6. Don Sestilio: incensi, pianete e campane
9. Martino e le bandiere rosse
11. Zia Violet e le scosse culturali
12. I fauni dei boschi, i fauni delle scogliere
3. La residenza di Lord Sandwich
1. Uno straccio di vecchio giornale
2. Spazi infiniti, colori folli, musica di silenzi e vento
3. Monastero Kyangpu: alla scoperta di tesori dell’arte buddista
IV. Gli anni del Sol Levante: Hokkaido
2. La casa all’Undicesimo Viale
5. A Nibutani, dal dottor Munro: i barbari cerimoniosi
V. Gli anni del Sol Levante: Kyoto
1. Borgo del Pozzo d’Uccello che Vola
4. Il terribile comando venne prontamente eseguito
7. Nibutani: morte di un europeo
VI. Gli anni del Sol Levante: Nagoya, Kōsai-ji, Tokyo
2. Il Chiesino degli angiolini
3. Vano banzai per eroico kamikaze
4. Il Kōsai-ji: “La Vasta Salvezza”
6. Tokyo distrutta, l’amico distrutto
VII. Riallacciando i fili d’un tempo
1. L’oceano, stupendo o mostruoso?
2. Firenze: il vino centenario
4. In barca lungo le Cinque Terre