Indice del volume

Perché la filosofia?

1

Nascita della ragione filosofica

1. Cosmogonie ioniche: Talete, Anassimandro, Anassimene

1.1 I naturalisti ionici

1.2 Talete “iniziatore” della filosofia

1.3 Anassimandro e Anassimene: il divino della natura

2. Pitagora e i pitagorici

2.1 Il maestro e la sua comunità

2.2 Un sapiente leggendario

2.3 Tutte le cose sono numeri

3. Parmenide e Zenone

3.1 Parmenide di Elea

3.2 La via del non essere

3.3 La via dell’essere

3.4 Zenone di Elea

3.5 L’argomento della “dicotomia”

3.6 Gli argomenti contro il movimento

4. Eraclito ed Empedocle

4.1 Un sapere oracolare

4.2 Non solo “tutto scorre”

4.3 Empedocle, un “Centauro”

5. Anassagora e Democrito

5.1 Anassagora: i “semi” e il nóus

5.2 Democrito: atomi, vuoto e necessità

5.3 Percezione e conoscenza

TESTI

I PUNTI DA RICORDARE

ESERCIZI

GLOSSARIO

2

I sofisti e Socrate

1. I sofisti

1.1 Identità e fortuna dei sofisti

1.2 Conoscenza e verità

1.3 Sugli dèi

1.4 Tra legge e natura: il pensiero politico

1.5 Il potere della parola

2. Socrate

2.1 Un uomo di Atene

2.2 Socrate in questione

2.3 La vita esaminata

2.4 Élenchos e maieutica

2.5 “Ma ormai è ora di andare...”

TESTI

PER SAPERNE DI PIÙ Medicina e filosofia in Ippocrate

I PUNTI DA RICORDARE

ESERCIZI

GLOSSARIO

3

Perché Platone?

1. Platone

1.1 Vita, formazione, esperienza politica

1.2 Le opere

1.3 Esiste una “filosofia di Platone”?

1.4 La malattia della città e dell’anima e la sua terapia

1.5 La teoria delle idee

1.6 Come è fatto il mondo?

TESTI

I PUNTI DA RICORDARE

ESERCIZI

GLOSSARIO

4

Perché Aristotele?

1. Aristotele

1.1 Vita e opere

1.2 Logica e dialettica

1.3 Fisica e cosmologia

1.4 Psicologia e zoologia

1.5 “Filosofia prima” o metafisica

1.6 Etica e politica

1.7 Retorica e poetica

2. La scuola di Aristotele: il Liceo

TESTI

PER SAPERNE DI PIÙ Logica e sillogismo

I PUNTI DA RICORDARE

ESERCIZI

GLOSSARIO

5

Filosofia e scienza in età ellenistica

1. Epicureismo

1.1 Epicuro e le origini dell’epicureismo

1.2 Il metodo e la visione del mondo

1.3 La visione del divino e della vita ultraterrena

1.4 La natura del piacere

1.5 Il ruolo dell’amicizia e della società

2. Stoicismo

2.1 La scuola stoica e la sua dottrina

2.2 Il sistema filosofico stoico: logica, fisica ed etica

2.3 La logica

2.4 La fisica

2.5 L’etica

3. Scetticismo antico

3.1 La filosofia scettica e le sue due varianti

3.2 I pirroniani

3.3 Gli accademici

3.4 I neopirroniani

4. Euclide e la comunità alessandrina

4.1 Oggetti della matematica e geometria dei teoremi

4.2 Euclide e gli Elementi

4.3 I principi della geometria

5. L’astronomia ellenistica

5.1 Nuovi modelli geometrici per la spiegazione dei fenomeni celesti

5.2 Aristarco di Samo e la prima formulazione del sistema eliocentrico

5.3 La teoria degli epicicli

5.4 Ipparco di Nicea e la precessione degli equinozi

5.5 Un nuovo sistema del cosmo

6. Archimede

6.1 Matematico, fisico, astronomo

TESTI

PER SAPERNE DI PIÙ Le enciclopedie antiche

I PUNTI DA RICORDARE

ESERCIZI

GLOSSARIO

6

La filosofia dei Romani

1. Cicerone

1.1 Biografia e formazione

1.2 Il corpus degli scritti filosofici

1.3 Il dibattito sull’uso del latino come lingua filosofica

1.4 La creazione di un lessico filosofico latino

2. Seneca

2.1 Il filosofo e l’imperatore

2.2 Vita attiva e vita ritirata

3. Epitteto e Marco Aurelio

3.1 Epitteto

3.2 I Pensieri di Marco Aurelio: la filosofia come discorso a se stesso

4. Lucrezio

4.1 Cenni biografici

4.2 Il profeta della ragione

4.3 La grammatica del cosmo

4.4 La permanenza di un classico

TESTI

I PUNTI DA RICORDARE

ESERCIZI

GLOSSARIO

7

La filosofia greca in età imperiale

1. Plotino

1.1 La nascita del neoplatonismo

1.2 L’autorità di Platone e degli autori antichi

1.3 La metafisica di Plotino: problemi preliminari

1.4 L’Uno

1.5 L’intelletto e le forme

1.6 L’anima e il mondo fisico

1.7 La concezione dell’uomo: epistemologia, etica, mistica

2. Le scuole neoplatoniche

2.1 Le origini del neoplatonismo: i filosofi e le città

2.2 Caratteri metodologici e teorici comuni

2.3 I principali esponenti: Porfirio, Giamblico, Proclo e Damascio

3. Galeno

3.1 Un autore medico

3.2 Lo studio anatomico

3.3 Esperienza e ragionamento

TESTI

PER SAPERNE DI PIÙ Il paesaggio sonoro nel mondo antico

I PUNTI DA RICORDARE

ESERCIZI

GLOSSARIO

8

Tradizioni filosofiche e religiose nella tarda antichità

1. Gnosi

1.1 Nascita e sviluppo dello gnosticismo delle origini

1.2 Temi classici nella gnosi delle origini

1.3 L’uomo dello gnosticismo

1.4 Oltre lo gnosticismo delle origini

2. Clemente e Origene

2.1 La controffensiva antignostica

2.2 Clemente Alessandrino

2.3 Origene

3. Ireneo e Tertulliano

3.1 Ireneo di Lione e la critica allo gnosticismo

3.2 Tertulliano e il rapporto tra religione e filosofia

4. Il Corpus Hermeticum

4.1 Le origini del Corpus

4.2 Una raccolta di scritti eterogenei

TESTI

I PUNTI DA RICORDARE

ESERCIZI

GLOSSARIO

9

Guardando agli antichi

1.Agostino

1.1 Il pensiero di Agostino: una ricerca senza fine

1.2 La vita e l’opera: un cammino attraverso le Confessioni

1.3 Il De Trinitate, la memoria e l’analogia

1.4 Il vescovo e l’ortodossia: la lotta contro le eresie

1.5 Un vescovo che sfida la storia: la Città di Dio

1.6 La dottrina della grazia

2. Severino Boezio

2.1 L’“ultimo” dei Romani

2.2 Traduzioni e commenti

2.3 La filosofia e la teologia

2.4 La Consolazione della filosofia

3. Leggere, meditare, contemplare: filosofia e monachesimo nel medioevo

3.1 Dal pensiero antico alla cultura medievale

4. Giovanni Scoto Eriugena

4.1 Vita e opere

4.2 Il Periphýseon

4.3 Le opere esegetiche

TESTI

PER SAPERNE DI PIÙ La Terra piatta, gli antipodi e la Terra sferica

I PUNTI DA RICORDARE

ESERCIZI

GLOSSARIO

10

Monaci e maestri

L’intelligenza della fede: Berengario e Lanfranco

1.1 Logica e teologia

1.2 Berengario di Tours

1.3 Lanfranco di Pavia

2. Anselmo d’Aosta

2.1 Vita e ideale monastico

2.2 Teologia, logica e linguaggio: le opere

3. Pietro Abelardo

3.1 Il filosofo della città

3.2 Logica, teologia, etica

3.3 Un progetto di pace: il dialogo fra le religioni

4. Le scuole cittadine: Chartres e San Vittore

4.1 Dai monasteri alle scuole

4.2 Alla scuola di Platone: i maestri di Chartres

4.3 Mistica e filosofia: la scuola di San Vittore

TESTI

I PUNTI DA RICORDARE

ESERCIZI

GLOSSARIO

11

Nuove biblioteche per nuovi filosofi

1.Le enciclopedie medievali come modelli di sapere

1.1 Un “punto di vista” sul sapere passato e il giudizio sul presente

1.2 Le enciclopedie dal XII al XIII secolo

1.3 Crisi dell’enciclopedia e progetti enciclopedici del XIII secolo

2. La filosofia dell’islam

2.1 La falsafa

2.2 Al-Farabi e la filosofia politica

2.3 Avicenna: la maturità della falsafa e le critiche dei teologi

2.4 Al-Ghazali e la voce dei tradizionalisti

2.5 Averroè: il problema della verità

3. La filosofia ebraica medievale

3.1 Tradizione, norme e racconto

3.2 Il neoplatonismo ebraico

3.3 Gli ebrei in Europa tra XIII e XV secolo

4. Le università: un’invenzione medievale

4.1 Dalle scuole alle università

4.2 Le facoltà e i curricula

4.3 I testi scolastici

4.4 Il commento letterale e le quaestiones

5. Censure e condanne: per l’autonomia del sapere

5.1 Lo scontro su Aristotele

5.2 Verità razionali e verità di fede: oltre l’ancillarità della filosofia

6. Tommaso d’Aquino

6.1 Lo studio degli antichi

6.2 Gli scritti

7. Bonaventura da Bagnoregio

7.1 Il significato di una vita

7.2 L’indagine filosofico-teologica (o dell’intelletto)

7.3 La visione contemplativa (o della memoria)

7.4 L’ispirazione francescana (o della volontà)

8. Ruggero Bacone e la filosofia dei francescani

8.1 Complessità della riflessione filosofica francescana

8.2 Un francescano “atipico”: Ruggero Bacone

TESTI

PER SAPERNE DI PIÙ La medicina medievale e il suo statuto filosofico

I PUNTI DA RICORDARE

ESERCIZI

GLOSSARIO

12

Verità al plurale

1. Giovanni Duns Scoto

1.1 Vita e formazione di un maestro francescano

1.2 L’anima umana e la conoscenza

1.3 La teologia: una scientia pratica

1.4 La metafisica

1.5 Contingenza e libertà

1.6 Il potere politico e lo Stato in Scoto

2. Guglielmo di Ockham

2.1 Vita di un teologo indipendente

2.2 Logica, teologia e contingenza

2.3 Ontologia e linguaggio

2.4 Intuizione e astrazione: la conoscenza dell’individuale

2.5 La scienza e i suoi oggetti

3. Eckhart e la mistica renana

3.1 Magister e predicatore

3.2 Il pensiero

3.3 La mistica renana

4. L’Ars Magna di Raimondo Lullo

4.1 Al crocevia di tre culture

4.2 Permutazione, computazione, disposizione

4.3 La Tabula generalis e le Figure

4.4 Il fascino dell’arte combinatoria

TESTI

PER SAPERNE DI PIÙ Cosmologia e fisica fra XIII e XIV secolo

I PUNTI DA RICORDARE

ESERCIZI